Red Velvet Cake Pops

Descrizione
Red Velvet Cake Pops, dolcezza e passione
Come mi è venuta questa idea? Cercavo qualche ricetta che rappresentasse in pieno la festa degli innamorati. Qualcosa di dolce ma che allo stesso tempo non trascurasse il lato più appassionato dell'amore. Pensa e ripensa ed ecco l'idea: esiste qualcosa che rappresenta più e meglio il dolce del cioccolato? Non credo proprio. E qual è il colore della passione? Nessun dubbio: il rosso! Ecco allora che si fa strada l'idea di realizzare questi deliziosi Red Velvet Cake Pops. Un modo simpatico e insolito di sorprendere la vostra dolce metà senza ricorrere ai classici baci perugina.Red Velvet Cake Pops, un cuore di zucchero
Come detto ho voluto rendere ancora più speciali i Red Velvet Cake Pops utilizzando dei cuoricini di zucchero da metterci sopra... ovviamente rosso passione! Dolce e passione, la ricetta perfetta per una giornata di San Valentino all'insegna dell'amore! Allora cosa aspettate? Buttatevi anche voi e provate a realizzare questi cioccolatini tutti da gustare... con la giusta compagnia! Ecco la ricetta, buona lettura! Se siete curiosi di scoprire altre ricette dedicate alla festa degli innamorati, consultate la nostra apposita sezione: andando su Ricette di San Valentino troverete tante idee da realizzare.Ingredienti
- Per la red velvet
- 1 Uovo
- 40 gr di Burro
- 80 gr di Zucchero
- 90 gr di Farina
- 5 gr di Cacao
- 40 ml di Yogurt Bianco
- 40 ml di Latte
- 3,5 gr di Lievito per Dolci
- ½ cucchiaino di Aceto di Mele
- ½ Bustina di Vanillina
- 230 gr di Frosting al Philadelphia
- Colorante Alimentare rosso q.b
- Per la copertura
- 215 gr di Cioccolato fondente
- Cuori di Zucchero q.b (facoltativo)
Procedimento
Per prima cosa, preparate la vostra base per red velvet. Unite in una ciotola il burro preferibilmente a temperatura ambiente con lo zucchero e lavorate gli ingredienti aiutandovi con una forchetta fino ad ottenere una crema omogenea, infine incorporate l'uovo. In un altra ciotola, amalgamate il latte, lo yogurt e il colorante alimentare. Unite al mix di burro e zucchero la farina setacciata, il cacao e la vanillina, mescolate e aggiungete anche il composto di latte e yogurt colorato.
Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mescolate in un bicchierino il lievito con l'aceto di mele e aggiungetelo all'impasto. Versate il composto che avete ottenuto in una tortiera e infornate in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 35 minuti.
Quando la torta sarà cotta, sfornatela e fate intiepidire. Sbriciolate la vostra torta in una ciotola e aggiungete il frosting al philadelphia e mescolate. Con le mani formate delle palline e poggiatele su un vassoio foderato con carta da forno.
Fate fondere la cioccolata a bagnomaria, quando sarà completamente sciolta, immergetevi le vostre palline, potete aiutarvi con uno stuzzicadenti o una forchetta e ricopritele completamente. Riappoggiatele sul vassoio, aggiungete un cuore di zucchero su ogni cake pops e lasciate rassodare il cioccolato per circa 2 ore. Ecco i vostri dolcetti pronti per essere gustati. Buon appetito!.