Seguici su:

Red Velvet Cupcake

Red Velvet Cupcake
5

Descrizione

I Red Velvet Cupcake hanno origine dalla famosa torta americana red velvet. Il colore rosso che li caratterizza è dato dal colorante alimentare, inoltre sono belli da vedere e buoni da mordere. Questi cupcake sono una versione rivisitata ed italianizzata della classica ricetta americana. Solitamente li preparo in occasione di San Valentino, ma l'altro giorno mi è venuta la brillante idea di prepararli come regalino per la mia nipote che si laurea domani... rosso laurea, rosso cupcake! Ecco la mia ricetta, di sicuro quando li servirete sarà un successone... Tanto belli quanto buoni! Per altre golose ricette di cupcake, cliccate su questo link.

Ingredienti

Procedimento

In una ciotolina, versate il latticello e aggiungete qualche goccia di colorante alimentare. Regolate il colore poco alla volta. Preparate due ciotole. Nella prima  sistemate  la farina setacciata a fontana.

Aggiungete il lievito e il cacao e mescolate. Nella seconda ciotola  versate il burro a temperatura ambiente e unite lo zucchero. Con una forchetta o con una frusta lavorate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.

Aggiungete anche l'uovo e l'essenza di vaniglia e continuate a mescolare. Unite un pizzichino di sale. Mescolate e unite il 50% del  latticello colorato in ciascuna ciotola.

Unite ed amalgamate i composti di entrambe le ciotole. Sistemate i pirottini nello stampo per cupcake e con un cucchiaio o un sac a poche porzionate i vostri dolcetti, ricordandovi di riempire i pirottini per 2/3 poiché i cupcake durante la cottura cresceranno. Infornate in forno preriscaldato e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti.

Nel frattempo, preparate la vostra crema al burro per guarnire. Se non vi piace la crema al burro, potete preparare anche altri topping come la ganache al cioccolato, la panna montata, o la crema pasticcera al caffè, in base ai vostri gusti. Quando i cupcake saranno pronti, sfornateli e fateli raffreddare. Estraeteli dallo stampino e con un sac a poche aggiungete la vostra crema. Potete sbriciolare un cupcake e aggiungere le briciole come decorazione del topping. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto