Ricetta base pasta brise

Descrizione
Come preparare la pasta brisé
Già perché le ricette con la pasta brisé sono davvero tante e tutte gustose. L’esempio più classico è la famosa e gustosissima Quiche Lorraine. Si tratta di una ricetta che arriva dall’Alsazia ma che in realtà risente anche della tradizione culinaria tedesca. Questo perché la regione per un certo periodo di tempo fu annessa alla Germania ed ecco l’unione di due tipi di cucina apparentemente molto diversi tra loro. Ma non è solo la Quiche Lorraine. Tra le ricette che possono essere realizzate utilizzando come basta la pasta brisé troviamo anche una deliziosa torta salata con verza e wurstel o una gustosa torta salata ai quattro formaggi. Dite la verità, vi sto facendo venire voglia di mettervi ad impastare? Ecco ormai la ricetta è in arrivo e per non farvi passare la voglia di cucinare questa pasta brisé vi lascio subito alle preparazione. Non prima di avervi ricordato che la pasta brise é pronta quando è ben dorata e ancora morbida. Non lasciatela nel forno troppo a lungo ed utilizzatela subito. Infatti raffreddandosi tende ad indurirsi. Se cercate una versione più leggera, provate la pasta brisé senza burro. Ecco la ricetta: buona lettura e buona preparazione a tutti!Ingredienti
- 200 gr. di Farina di Grano tenero 00
- 100 gr. di Burro
- 70 ml di Acqua fredda
- Sale fino q.b.
Procedimento
Riducete il burro a piccoli pezzi, poi setacciate la farina sulla spianatoia aiutandovi con un colino. Formate un foro al centro della farina ed aggiungete il burro, un pizzico di sale e l'acqua molto fredda. Lavorate velocemente gli ingredienti con le dita fino ad ottenere un composto omogeneo.
Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo a raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora. Per stendere la pasta brisé aiutatevi con due fogli di carta da forno infarinati: mettetene uno sul piano di lavoro e posatevi sopra l'impasto, quindi mettete sopra l'altro foglio. Schiacciate con il palmo la pasta per appiattirla, poi usate il mattarello per stenderla.
Se dovesse formare delle pieghe, staccatela dalla carta da forno. Con le dosi indicate potrete preparare circa 300 grammi di pasta, sufficienti per foderare una teglia di 24-26 cm di diametro. La preparazione della pasta brisé può sembrare facile (ed effettivamente lo è), ma nasconde qualche insidia: se l'impasto risulta troppo appiccicoso, prima di lavorarlo infarinate la spianatoia e il mattarello, oppure i fogli di carta da forno. Se invece l'impasto risulta troppo secco e tende a sbriciolarsi, aggiungete un cucchiaio di acqua fredda.