Seguici su:

Ricetta base pasta sfoglia

Ricetta base pasta sfoglia
5

Descrizione

La ricetta base pasta sfoglia prevede tanta pazienza ed altrettanta manualità, per una delle più conosciute preparazioni utilizzate sia in pasticceria, in versione dolce, sia per i piatti salati come quiche, torte rustiche, finger food ecc. Una pasta "multiruolo" ed universale insomma, capace di deliziare il palato con quel quid schioccarello! Se vi state domandando come fare la pasta sfoglia siete capitati nel posto giusto. Vi guideremo passo dopo passo nella realizzazione di questa preparazione non semplice, ma assolutamente imperdibile. Perché di ricette con la pasta sfoglia ce ne sono davvero tantissime. Possiamo deliziarvi con rotolo di pasta sfoglia con prosciutto cotto, emmenthal, porri e olive nere oppure una quiche di asparagi. E se cercate degli antipasti con pasta sfoglia, ecco tutte per voi delle rotelle di pasta sfoglia ai wurstel: sfiziose non trovate? Ma con questa ricetta baseci si può davvero divertire perché la varietà di preparazioni possibili è incredibile. Così dal salato si passa al dolce e resta la bontà, anzi forse aumenta: la torta mille foglie è una delizia che va assolutamente provata. Come è da provare questa ricetta base: utilizzate la pasta sfoglia per le vostre ricette! Le vostre preparazioni saranno perfette!

Come si prepara la pasta sfoglia

Prima di lasciarvi alla ricetta, vi svelo un piccolo trucco per rendere perfetta la pasta sfoglia. E' importante ai fini di una riuscita ottimale che gli ingredienti, gli utensili e le mani siano ben freddi; inoltre è altrettanto importante utilizzare esclusivamente ingredienti freschi. Ormai credo che ci siamo. La presentazione di una ricetta che, ad onor del vero, non ha bisogno di essere presentata, è terminata. Non mi resta che augurarvi buona lettura e buona preparazione a tutti. Se volete una piccola mano per preparare la vostra pasta sfoglia, provate anche la pasta sfoglia bimby.

Ingredienti

Procedimento

Cominciate preparando il "pastello" iniziale mescolando e setacciando le due farine (00 e manitoba).. Sciogliete il sale nell'acqua fredda; unite l'acqua alla miscela di farine e impastate velocemente ottenendo un impasto morbido, molto elastico, liscio ed omogeneo. Lasciatelo riposare coperto per circa 30 minuti a temperatura ambiente.. Nel frattempo passate alla preparazione il panetto. Tagliate il burro freddo a cubetti ed amalgamateli con i 75 gr di farina eliminando ogni grumo..

Modellate l'impasto (su una spianatoia) a forma quadrata con uno spessore di circa 1 cm e con le mani ben infarinate appiattitelo con il mattarello. Fate riposare questo panetto per 30 minuti nella parte più fredda del vostro frigo.. Riprendete il pastello ricavandone un rettangolo di almeno 50 cm. Disponetevi al centro il panetto raffreddato, coprendolo con i lati lunghi del pastello e chiudendolo.. Richiudete anche gli altri lati corti, avendo cura di sovrapporre i lembi ed esercitare pressione, per evitare che si apra in cottura..

Premete l'impasto con il mattarello schiacciandolo ed appiattendolo. Stendete,quindi, la sfoglia dandole una forma rettangolare e regolare.. Piegatene i due lati corti facendoli combaciare (ma non sovrapporre). Piegatela, successivamente,a libro appoggiando un lembo sull'altro. Riponete in frigo per altri 30 minuti.. Ripetete l'operazione precedente più volte(almeno 4) ma sempre velocemente per non scaldare gli ingredienti..

Fate riposare il panetto di pasta sfoglia finale in frigo per 1 ora prima del suo utilizzo..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto