Calamari Ripieni Al Forno

Descrizione
- pane;
- uovo;
- olive;
- capperi;
- parmigiano;
- aglio;
- prezzemolo.
La ricetta calamari ripieni al forno è davvero veloce da preparare
gran parte del lavoro lo avrai per creare il composto della farcitura. Insaporito grazie all'abbinamento tutto mediterraneo di olive e capperi ammorbidito dal gusto delicato del parmigiano. La ricetta di calamari ripieni al forno più tradizionale dal sapore però più intenso è quella che arriva sulle nostre tavole dalla cucina romana. Infatti nella farcitura vengono inseriti aromi più decisi, che però riescono a sposarsi ugualmente bene con il sapore inconfondibile del calamaro. Infatti qui si prevede, ad esempio, l'uso di abbondante pecorino romano. Per questa ricetta ti suggeriamo di utilizzare del pesce fresco che dovrai accuratamente pulire. Questa Ricetta è molto facile da preparare e pratica da gestire.Calamari ripieni - Varianti
Ci sono varianti di calamari ripieni che trovate in modo dettagliato nelle ricette di Cucinare.it:Calamari ripieni di Cous Cous
Calamari ripieni di Zucchine
Calamari ripieni, ottimo secondo di pesce per fare sempre una bella figura.
Vi consiglio anche la ricetta dei calamari ripieni di zucchine.
Ingredienti
Procedimento
La prima cosa da fare è preparare gli ingredienti. Preparate un trito con uno spicchio d'aglio e prezzemolo, ammollate il pane con l'acqua, strizzatelo, sminuzzatelo. Lavate i capperi per eliminare l'eccesso di sale e sminuzzate le olive nere. Prendete i calamari puliti e tagliate i tentacoli a pezzetti molto sottili.
In una padella mettete dell'olio e uno spicchio d'aglio e fate rosolare un po', a questo punto togliete l'aglio e aggiungete i tentacoli sminuzzati. Quando sono rosolati aggiungete mezzo bicchierino di vino bianco e fate evaporare. A questo punto aggiungete, il pane, il trito di aglio e prezzemolo, le olive sminuzzate e i capperi.
Salate e pepate. Quando il composto è omogeneo spegnete il fornello e versate il contenuto in una ciotola, aggiungete l'uovo e il parmigiano, mescolate il tutto. A questo punto i calamari devono essere riempiti, potete aiutarvi con un sac à poche oppure con un cucchiaino.
Fate attenzione a non riempire troppo i calamari perché le tenere carni del calamaro potrebbero rompersi e far fuoriuscire il ripieno durante la cottura. I calamari devono essere chiusi con uno stuzzicadenti. A questo punto adagiate i calamari in una teglia in cui avrete messo due cucchiai di olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio.
Versate sopra mezzo bicchiere di vino bianco e mettete in forno a 180 gradi per 40 minuti. A metà cottura bucherellate con una forchetta per impedire ai calamari di rompersi e irrorate i calamari con il sughetto rilasciato. A fine cottura utilizzate un trito di prezzemolo per decorare. I vostri calamari ripieni al forno sono pronti per essere gustati. Buon appetito!.