Seguici su:

Melanzane A Funghetto In Bianco

Ricetta Melanzane A Funghetto In Bianco
5

Descrizione

La Ricetta Melanzane A Funghetto In Bianco è una rivisitazione del piatto tipico della tradizione culinaria campana. Il nome di questa ricetta prende il nome dal colore e dalla consistenza assunte dalla melanzana che, tagliata a pezzetti, diventa molto somigliante ai funghi.

La realizzazione della Ricetta Melanzane A Funghetto In Bianco è semplice

Si tratta di una delle numerose varianti, tutte molto fragranti e gustosissime. Si possono realizzare in bianco o al rosso insieme a pomodori freschi, in scatola o con passata di pomodoro oppure a dei fragranti pomodorini pachino. Le melanzane possono essere fritte e poi unite al condimento, oppure cotte in padella o anche precotte nel forno. Si possono condire con spezie e erbe aromatiche come prezzemolo, basilico, origano, timo, mentuccia etc. Per rendere la ricetta ancora più golosa la si può arricchire con olive e capperi oppure pinoli.

Melanzane A Funghetto In Bianco, contorno o antipasto che si può servire sia tiepido che freddo

per accompagnare piatti di carni bianche oppure pesce. Le melanzane in questa preparazione possono essere anche uno stuzzicante antipasto. Accompagnale a dei crostoni di pane casereccio bianco o integrale magari scaldati sulla piastra.

CONSIGLI

Io ti consiglio di condire anche la pasta. Utilizza pasta corta rigata e trafilata al bronzo e falla saltare per un minuto nella padella con le melanzane al funghetto in bianco insieme a ricotta salata grattugiata: il risultato ti sorprenderà per la sua saporosità e delicatezza. Se invece ami i sapori più decisi usa il pecorino romano grattugiato. Infine se la desideri filante e dal sapore intenso, unisci durante la mantecatura, dei cubetti di provola bianca oppure affumicata. Un ultimo consiglio per utilizzarle in maniera diversa, originale e con un risultato fantastico: condiscici la pizza! Insomma, comunque la servi e in qualsiasi versione la prepari, le melanzane al funghetto senza pomodoro sono un piatto veramente particolare, appetitoso e favoloso. Per realizzare la ricetta puoi usare sia quelle oblunghe che quelle tonde. Una volta realizzata la ricetta melanzane a funghetto in bianco ne resterai sicuramente soddisfatta.

CONSERVAZIONE

Si possono conservare in un contenitore chiuso dentro al frigorifero per un paio di giorni. Si possono anche congelare per poterle gustare quando si ha poco tempo per cucinare oppure per una cena improvvisata con amici.
Prova anche la versione delle melanzane trifolate bimby. Che dire, poi, delle polpette di melanzane e dei rotolini di melanzane? Se, invece, vuoi sperimentare ricette con l'aggiunta di pomodoro, allora non perderti la parmigiana di melanzane classica o la parmigiana di melanzane al forno e, tanto per non farci mancare proprio nulla, un pezzo della mia città con le melanzane indorate e fritte alla napoletana.
Adesso è giunto il momento di metterci ai fornelli. La ricetta delle melanzane a funghetto in bianco ci aspetta. Buona preparazione!

Ingredienti

Procedimento

Ricetta Melanzane A Funghetto In Bianco preparazione 1
1
Ricetta Melanzane A Funghetto In Bianco preparazione 2
2
Ricetta Melanzane A Funghetto In Bianco preparazione 3
3

1Per fare le Melanzane A Funghetto In Bianco, preliminarmente occupati della loro pulizia: in questa ricetta ho usato una grossa melanzana che ho lavato ed asciugato con un canovaccio; l'ho tagliata a metà e poi a bastoncini e cubetti irregolari.2Versa l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unisci subito gli spicchi di aglio pelati e leggermente schiacciati.3Falli dorare, rimuovili e poi aggiungi la melanzana a tocchetti; spolverizza con il sale viola.

Ricetta Melanzane A Funghetto In Bianco preparazione 4
4
Ricetta Melanzane A Funghetto In Bianco preparazione 5
5
Ricetta Melanzane A Funghetto In Bianco preparazione 6
6

4Mescola bene, copri la padella e continua la cottura a fiamma bassa.5Lascia cuocere per un quarto d'ora mescolando spesso e spegni il fuoco.6Spolverizza con il prezzemolo tritato e il peperoncino essiccato.

Ricetta Melanzane A Funghetto In Bianco preparazione 7
7
Ricetta Melanzane A Funghetto In Bianco preparazione 8
8

7Mescola bene e delicatamente. Lascia riposare 5 minuti.8Distribuisci in piatti individuali le tue Melanzane A Funghetto In Bianco e servile in tavola. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/07/2024 17:54:01

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/11/2021 06:40:21

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Tutto molto buono e anche facile.

    14/10/2021 19:11:17  Rispondi

    • La redazione

      Sono contenta! 😃

      21/10/2021 18:24:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/09/2021 11:44:03

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/03/2021 12:38:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/09/2020 15:07:46

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto