Ricetta Pasta alla crema crudaiola: gusto e semplicità

Descrizione
Ricetta pasta alla crema crudaiola, gli ingredienti
Nella ricetta pasta alla crema crudaiola un ruolo essenziale svolgono gli ingredienti scelti. Per un gusto davvero imperdibile occorre utilizzare gli ingredienti migliori. Allora per i pomodorinivi consiglio di utilizzare i ciliegini, con il loro dolce gusto. Per l'olio di oliva, affidatevi a un prodotto italiano, meglio se biologico.Pasta all'insalata o crudaiola?
Spesso si pensa alla crudaiola come un piatto di pasta all'insalata, in realtà non è così. Nella mia versione della pasta alla crudaiola, gli ingredienti freddi vengono mixati e poi aggiunti alla pasta appena scolata. Immancabile in questa crema qualche foglia di basilico per rendere perfetto questo piatto. Preparando la pasta alla crudaiola si serve un piatto diverso rispetto alla classica pasta fredda. Resta però il gusto, davvero unico, di una ricetta che sfrutta i sapori del territorio per rendere fresca e gustosa l'estate. Con questo primo piatto facile e veloce farete sicuramente felici i vostri commensali, bambini compresi. E' possibile preparare questa ricetta anche in inverno: basta dare una veloce scaldata alla crema frullata e il gioco sarà fatto. Se siete interessati ai condimenti a crudo per i vostri piatti di pasta, vi consiglio una mia versione della ricetta degli spaghetti al pomodoro: una vera bontà.Ingredienti
Procedimento



1Calate le penne2Intanto mixate i pomodori con il parmigiano ed il basilico3Aggiungete l'olio d'oliva, un pizzico di sale fino ed amalgamate il tutto


4Trasferite la crema crudaiola in una ciotola ampia e tuffateci la pasta al dente rimestando il tutto5La ricetta pasta alla crema crudaiola é già pronta! Trasferite le penne nei piatti singoli. Rendete il vostro primo ancora piu' saporito guarnendolo con dei peperoni sott'olio. Buon appetito.