Seguici su:

Ricetta Pasta alla crema crudaiola: gusto e semplicità

Ricetta Pasta alla crema crudaiola: gusto e semplicità
5

Descrizione

Caldo, voglia di freschezza e di un piatto sfizioso: ecco che la ricetta pasta alla crema crudaiolaè la scelta migliore. Fornelli spenti, niente piatto caldo, tanto gusto: cosa si può chiedere di più? Questa ricetta prende spunto dal tipico piatto pugliese fatto con un sugo a crudo di pomodorini rossi e basilico fresco. Il tutto accompagnato da olio di oliva e una spolverata di ricotta dura. In questa ricetta ho aggiunto parmigiano e peperoni sott'olio per esaltare il gusto e guarnire i piatti. Questo condimento è ideale per una pasta corta: ovviamente in Puglia si usano le famose orecchiette, ma anche penne o ruote (tanto amate dai bambini) vanno benissimo.

Ricetta pasta alla crema crudaiola, gli ingredienti

Nella ricetta pasta alla crema crudaiola un ruolo essenziale svolgono gli ingredienti scelti. Per un gusto davvero imperdibile occorre utilizzare gli ingredienti migliori. Allora per i pomodorinivi consiglio di utilizzare i ciliegini, con il loro dolce gusto. Per l'olio di oliva, affidatevi a un prodotto italiano, meglio se biologico.

Pasta all'insalata o crudaiola?

Spesso si pensa alla crudaiola come un piatto di pasta all'insalata, in realtà non è così. Nella mia versione della pasta alla crudaiola, gli ingredienti freddi vengono mixati e poi aggiunti alla pasta appena scolata. Immancabile in questa crema qualche foglia di basilico per rendere perfetto questo piatto. Preparando la pasta alla crudaiola si serve un piatto diverso rispetto alla classica pasta fredda. Resta però il gusto, davvero unico, di una ricetta che sfrutta i sapori del territorio per rendere fresca e gustosa l'estate. Con questo primo piatto facile e veloce farete sicuramente felici i vostri commensali, bambini compresi. E' possibile preparare questa ricetta anche in inverno: basta dare una veloce scaldata alla crema frullata e il gioco sarà fatto. Se siete interessati ai condimenti a crudo per i vostri piatti di pasta, vi consiglio una mia versione della ricetta degli spaghetti al pomodoro: una vera bontà.

Ingredienti

Procedimento

Ricetta Pasta alla crema crudaiola: gusto e semplicità preparazione 1
1
Ricetta Pasta alla crema crudaiola: gusto e semplicità preparazione 2
2
Ricetta Pasta alla crema crudaiola: gusto e semplicità preparazione 3
3

1Calate le penne2Intanto mixate i pomodori con il parmigiano ed il basilico3Aggiungete l'olio d'oliva, un pizzico di sale fino ed amalgamate il tutto

Ricetta Pasta alla crema crudaiola: gusto e semplicità preparazione 4
4
Ricetta Pasta alla crema crudaiola: gusto e semplicità preparazione 5
5

4Trasferite la crema crudaiola in una ciotola ampia e tuffateci la pasta al dente rimestando il tutto5La ricetta pasta alla crema crudaiola é già pronta! Trasferite le penne nei piatti singoli.  Rendete il vostro primo  ancora piu' saporito guarnendolo con dei peperoni sott'olio. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:26

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto