Seguici su:

Ricetta pasta con pesce spada

Ricetta pasta con pesce spada
5

Descrizione

La Ricetta Pasta con Pesce Spada è un piatto saporito e dal sapore tutto mediterraneo, ottimo da servire in occasione di una giornata festiva per stupire i vostri ospiti con raffinatezza e buon gusto. Il pesce spada è un pesce povero di grassi ma ricco di proteine e sali minerali importanti per l'organismo umano come l'omega 3. Spero vi piaccia, se volete scoprire altre ricette a base di pesce spada, cliccate qui.... Buona lettura.

Questo alimento può essere cucinato in vari modi, sia come secondo che come condimento per un piatto di pasta buono e genuino al tempo stesso. Vi proponiamo la ricetta pasta con pesce spadainsaporito da: Un piatto come questo non solo è saporito e bello da vedere grazie agli ingredienti colorati che ben si sposano con il sapore di questo pesce ma è molto nutriente e facile da preparare. Il sugo che insaporirà gli spaghetti o un'altro formato di pasta si prepara davvero in pochi minuti: una volta fatte dorare le melanzane potrete aggiungere i pomodorini ed il pesce spada a cubetti. Appena cotto il sugo potrà essere versato sulla pasta con delle foglioline di menta che daranno al piatto un tocco di freschezza. Questa ricetta dal basso costo potrà essere servita in tavola dopo soli quindici minuti di preparazione. Potrete variare la ricetta e provare lo stesso piatto con del pesce spada affumicato che darà sicuramente un carattere deciso e dal sapore più forte al vostro capolavoro. Non dimenticate di portare in tavola un po' di peperoncino e accompagnate il tutto con una buona bottiglia di vino bianco. Ecco i valori nutrizionali per cento grammi di pesce spada:
  • kcal: 144 kj: 602
  • Grassi: 6.65
  • Carboidrati: 0
  • Proteine: 19.66
Le calorie di un piatto di ottanta grammi di pasta preparati con questa ricetta sono circa 600, che equivalgono ad una focaccia farcita con fette di mortadella. Questa squisitezza per il palato è assolutamente da provare e da aggiungere al vostro ricettario!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi del pesce spada. Sciacquate la fetta sotto l'acqua corrente, eliminate la pelle esterna e l'osso se presente. Tagliate il pesce spada a dadini e tenete da parte. Fate cuocere la pasta che avete scelto (io ho utilizzato dei bucatini) in una pentola con acqua salata.

Nel frattempo, versate in una padella antiaderente un giro d'olio e fate rosolare i 3 spicchi d'aglio sbucciati. Quando l'aglio sarà imbiondito, unite i dadini di pesce spada e fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto in modo da garantire una cottura uniforme. Snocciolate le olive e tagliatele a pezzi piccoli, unitele in padella con il pesce spada e mescolate.

A circa metà cottura del pesce, aggiungete anche i pomodorini, un pizzico di sale e fate continuare la cottura con coperchio per altri 5 minuti. Scolate la pasta ancora al dente e unitela nella padella con il condimento. Abbassate la fiamma e fate insaporire per circa 2 minuti. Servite la vostra pasta e se preferite aggiungete una spolverata di pepe e di basilico fresco tritato. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:06

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto