Seguici su:

PEPERONI IN PADELLA ALLA NAPOOLETANA

Ricetta Peperoni In Padella
5

Descrizione

I peperoni si possono preparare in tanti modi (imbottiti, gratinati, all'insalata ecc) sono buoni e rappresentano una grande risorsa per la nostra cucina, oggi vi posto la Ricetta Peperoni In Padella fatti a regola d'arte. La preparazione è un po' laboriosa ma, credetemi, il risultato è ottimo. I peperoni sono tra le verdure più gustose e facili da preparare; per realizzare una ricetta molto originale e sfiziosa basta accostare i giusti ingredienti.

RICETTA PEPERONI IN PADELLA

La cucina italiana comprende diverse ricette a base di verdure, ma se vuoi davvero stupire e conquistare i tuoi commensali, devi servire questo delizioso contorno di peperoni! La ricetta dei peperoni in padella prevede tre passi fondamentali:
  • la scelta di peperoni freschi e sodi
  • l’aggiunta di odori e altri semplici ingredienti
  • arrostire prima i peperoni e poi saltarli in padella.
La forza di questo piatto, è che si può preparare con largo anticipo, lasciando così alla padrona di casa il vantaggio di occuparsi delle altre incombenze. Gli ospiti arrivano per cena? Puoi dedicarti alla realizzazione dei peperoni in padella durante la mattinata o anche il giorno prima; al momento di servirli avranno acquistato un sapore ancora più intenso e irresistibile! L’importante è usare peperoni dalla polpa spessa e soda e seguire attentamente tutti i passi della preparazione. È essenziale arrostire preventivamente i peperoni, per renderli ancora più saporiti e soprattutto, per eliminare la pelle. Per rendere agevole ed efficace quest’ultima operazione, dopo aver arrostito i peperoni nel forno, basta metterli per qualche minuto in una busta di plastica: si spelleranno in un baleno. Il tocco da chef, è togliere tutti i semi, tagliare i peperoni a listarelle, aggiungere semplici e gustosi ingredienti come olive denocciolate, pane grattugiato, aglio e olio extravergine. Non resta che passare il tutto in padella, facendo soffriggere per circa sette minuti e infine aggiungere il prezzemolo fresco tritato finemente. Questo contorno si può portare subito in tavola, oppure si può conservare in frigo fino al momento di servire. La presenza del pane grattugiato in questa ricetta è essenziale, poiché serve ad addensare e a legare i vari ingredienti. Un accorgimento da non sottovalutare è quello di togliere l’aglio sbucciato nelle fasi iniziali della preparazione, appena comincia a imbiondire.
Alla ricerca di altre Ricette Con I Peperoni? Prova queste:
pollo ai peperoni;
ratatouille;
peperoni al forno;
peperoni in agrodolce.
Ma ora è tempo di dedicarci alla ricetta del giorno: raduniamo gli ingredienti, i peperoni in padella aspettano solo di essere preparati.

Ingredienti

Procedimento

Ricetta Peperoni In Padella preparazione 1
1
Ricetta Peperoni In Padella preparazione 2
2
Ricetta Peperoni In Padella preparazione 3
3

1Lavate i peperoni sotto l'acqua corrente  e poi asciugateli.2Disponeteli su una leccarda foderata di carta oleata; portate il forno a 250 gradi e arrostite i peperoni per  per 30, 40 minuti avendo cura di girarli piu' volte.3Eliminate i picciuoli e mettete i peperoni ancora caldi in un sacchetto di plastica da cucina (quelli che normalmente usiamo per congelare).

Ricetta Peperoni In Padella preparazione 4
4
Ricetta Peperoni In Padella preparazione 5
5
Ricetta Peperoni In Padella preparazione 6
6

4Dopo pochi minuti  rimuovete le pellicine (che si staccheranno facilmente) e i semini interni.5Tagliate i peperoni a listarelle.6In una padella fate soffriggere uno spicchio d'aglio scamiciato, una volta imbiondito, rimuovetelo. Unite i peperoni, le olive nere denocciolate ed il sale.

Ricetta Peperoni In Padella preparazione 7
7
Ricetta Peperoni In Padella preparazione 8
8
Ricetta Peperoni In Padella preparazione 9
9

7Continuate la cottura per 7-8 minuti.8Addensate il tutto con due cucchiai di pangrattato.9Unite un po' di prezzemolo tritato. 

Ricetta Peperoni In Padella preparazione 10
10

10I Peperoni In Padella sono pronti!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/05/2022 18:19:15

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Lupi Maria rita

    Ottimi piatti ,i miei familiari mi fanno i complimenti...grazie a voi

    26/08/2019 11:09:36  Rispondi

    • La redazione

      Maria Rita grazie per il messaggio! continua a seguirci.

      26/08/2019 11:11:35

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/08/2019 10:57:55

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/07/2018 16:19:44

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/07/2018 12:47:41

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto