Seguici su:

Ricetta Torta alle Ortiche

Ricetta Torta alle Ortiche
5

Descrizione

La Ricetta Torta alle Ortiche è molto gustosa, ottima per essere servita come antipasto o come piatto unico. Le ortiche sono un tipo di pianta diffusa in tutto il mondo. Solitamente quando si parla di ortiche non si è soliti pensare alla cucina, ma in realtà si tratta di un ingrediente ricco di proprietà importanti per l'organismo umano. Infatti è depurativa, aiuta la digestione, fa bene ai capelli ed è anche emostatica. In alcune ricette precedenti vi abbiamo mostrato come utilizzarla per realizzare gustosi piatti come il risotto all'ortica, le polpette di ortica, la frittata di ortiche e molte altre ancora. Stavolta vi mostreremo come preparare una torta salata con una base di pasta brisè ed un ripieno insaporito con ricotta, uova, formaggio e ovviamente ortica. Se preferite, potete sostituire la delicata pasta brisè con una più friabile pasta sfoglia (potete prepararle in casa oppure acquistarle già pronte per l'uso) inoltre questa torta salata è ottima da gustare anche il giorno dopo!

Preparare questa torta salata alle ortiche è molto semplice

Prima di tutto occupatevi delle ortiche. Le foglie vanno lavate accuratamente, vi consigliamo di indossare dei guanti spessi per proteggervi dall'effetto urticante. Fatele sbollentare e poi lasciatele intiepidire (potete utilizzare l'acqua di cottura come base per un brodo vegetale o per il risotto alle ortiche). Fate insaporire le ortiche con olio, maggiorana, sale e pepe e nel frattempo foderate la tortiera con la pasta brisè. Aggiungete al centro le ortiche, il gruviera, la crema al formaggio e un abbondante spolverata di parmigiano o grana grattugiato. Infornate e fate cuocere fino a quando la pasta brisè si sarà dorata. Potete gustare questa torta sia fredda che calda. Potete conservarla per massimo 2 giorni in frigorifero coprendola con della pellicola per alimenti o in un apposito contenitore ermetico. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Ricetta Torta alle Ortiche preparazione 1
1

1Per prima cosa, sciacquate le foglie di ortica sotto l'acqua corrente e lasciatele scolare per qualche minutoFatele cuocere per circa 5 - 6 minuti in una casseruola con abbondante acqua bollente, in questo modo perderanno il loro effetto orticante. Quando le ortiche saranno cotte, scolatele e strizzatele in modo da eliminare tutta l'acqua in eccesso. Fate riscaldare un giro d'olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo, unite le ortiche ed insaporite con un pizzico di sale, un pizzico di pepe e qualche foglia di maggiorana fate saltare per circa 5 minuti.

Ricetta Torta alle Ortiche preparazione 2
2

Rivestite la tortiera che avete scelto per la vostra torta salata con un foglio di carta da forno. 2Sistemateci sopra il disco di pasta brisè , tagliate via i bordi in eccesso e bucherellate la base con i rebbi di una forchettaAggiungete uno strato omogeneo di ortica saltata in padella, tenendone da parte circa ¼.

Unite in una ciotola l'uovo intero, il tuorlo, la ricotta (se preferite potete sostituirla con la panna da cucina), il latte, un pizzico di sale ed un pizzico di pepe. Mescolate aiutandovi con una frusta fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Infine, tagliate il formaggio gruviera a listarelle sottili ed aggiungetene metà dose sul ripieno di ortiche.

Ricetta Torta alle Ortiche preparazione 3
3

Coprite il ripieno con la crema a base di uova e ricotta ed infine aggiungete un altro strato di formaggio e di ortiche che avevate tenuto da parte. Infornate la vostra torta salata in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti. 3Quando la torta salata sarà cotta, sfornatela e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito! 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/03/2025 21:04:20

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto