Ricotta Fritta

Descrizione
Gli ingredienti sono semplici e facili da reperire,vi consiglio di utilizzare una ricotta dalla consistenza soda. Mi piace servire la ricotta fritta accompagnata con il ketchup o la salsa al rafano, oppure con un insalata primavera come contorno. La ricotta è un ingrediente molto utilizzato in cucina, sia da sola che per arricchire ed insaporire le pietanze come ad esempio le crocchette di ricotta e piselli, la mousse di ricotta alla frutta, i ravioli ricotta e spinaci con crema di raschera e molte altre ancora. Buona lettura.
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa fate sgocciolare la ricotta per una notte nel frigorifero, in modo da eliminare il latte in eccesso, quest'operazione è utile affinché la ricotta non si sbricioli durante la preparazione. Passata la notte, dividete la ricotta in 4 parti, ottenendo da ogni parte una fetta abbastanza spessa (circa 1 cm di spessore), oppure potete ricavare dei piccoli bocconcini, dipende dai vostri gusti. In una ciotola, montate le uova con il sale.
Immergete le fette di ricotta nell'uovo in modo da ricoprirle completamente e fatele friggere in una padella con un giro d'olio. Fate cuocere ogni pezzo per circa 2 minuti per lato e quando saranno dorati al punto giusto, toglieteli dal fuoco e poggiateli su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far assorbire l'olio in eccesso. Le vostre fette sono pronte per essere servite!.