Seguici su:

Riso alla Cantonese

Riso alla Cantonese
5

Descrizione

Il Riso alla Cantonese è un piatto tipico della cucina cinese ma non c'è bisogno di andare in un ristorante per gustarlo. Questa ricetta è molto popolare anche in Italia perché gli ingredienti sono facili da reperire e il suo sapore delicato mette d'accordo tutti i palati, anche quelli scettici verso la cucina etnica. Questa pietanza si conserva in frigo per 2 giorni e non c'è bisogno di scaldare il riso prima di mangiarlo. -- Per la cottura è preferibile usare il wok ma va benissimo una pentola con il fondo in ceramica che consente una cottura più uniforme dei cibi senza farli attaccare. Se volete dare un sapore diverso al riso alla cantonese, diminuite la quantità di prosciutto e provate ad aggiungere i gamberetti già sgusciati e sbollentati.

Ingredienti

Procedimento

Sciacquate il riso basmati in una ciotola con acqua fredda corrente per rimuovere l'amido. Cuocete il riso in abbondante acqua salata per 10 minuti. Nel frattempo sbollentate i piselli per 5 minuti e tenete da parte.

Tritate metà cipolla e preparate un soffritto. Aggiungete le uova sbattute e strapazzatele con la forchetta. In un'altra pentola fate saltare il prosciutto a cubetti e i piselli per qualche minuto.

Aggiustate di sale e spegnete il fuoco. Fate appassire la cipolla avanzata, unite il riso perfettamente scolato e versate la salsa di soia. Aggiungete i piselli e le uova e saltate per amalgamare tutto. Servite subito in ciotole di ceramica e mangiate con le tradizionali bacchette di legno.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto