Seguici su:

Il riso alle melanzane, gustoso primo piatto dalle tante varianti

Riso alle melanzane
5

Descrizione

Ecco un primo piatto vegetariano molto gustoso: il riso alle melanzane. Il riso viene tostato e poi cotto nel forno insieme alle melanzane e al brodo vegetale. Possiamo definirlo una specie di riso pilaf: la ricetta sarà pronta quando il riso avrà assorbito tutto il brodo. Prima occorrerà dedicarsi alla melanzana che andrà lavata e tagliata a dadini poi fritta e, infine, unita successivamente al riso durante la cottura.

Questo riso alle melanzane è un piatto particolarmente gustoso e profumato: il consiglio, per apprezzarne al meglio il sapore, è quello di servirlo quando è ancora ben caldo. Se volete renderlo ancora più saporito, potete spolverizzarlo con pecorino grattugiato prima di portarlo in tavola.

Come preparare il riso alle melanzane


Se preferite, inoltre, potete anche utilizzare delle melanzane bianche caratterizzate: il loro sapore più delicato e particolare, renderà questa ricetta ancora più gustosa. Ma di possibilità per il nostro riso con le melanzane ce ne sono davvero tante e aggiungere un ingrediente renderà particolare la nostra preparazione. Ad esempio, se cercate un piatto con un tocco più rustico, potete aggiungere della salsiccia sbriciolata: ecco davanti a voi un'altra variante del riso alle melanzane da leccarsi i baffi.
Con le melanzane ci sono tantissime ricette da poter gustare. Se volete assaporare qualche altro primo piatto, ecco una pasta con melanzane alla mediterranea oppure anche una parmigiana di pasta e melanzane o ancora la pasta alla norma. Ma anche secondi come le melanzane al forno oppure contorni come le melanzane a funghetto. Mi sta venendo un certo languorino e non ho neanche fatto cenno al mio piatto preferito: la parmigiana. Con lei non avrei resistito! Basta parlare, sarà il caso di dedicarmi al riso alle melanzane. Ecco la ricetta: buona preparazione e buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Mondate e tagliate a dadini una melanzana e fatela friggere in olio extravergine di oliva ben caldo. In un'altra casseruola rosolate uno spicchio di aglio pelato tritato e il burro fatto fondere. Unite i 4 pomodori pelati insieme agli aromi misti e mescolate.

Poi aggiungete 400 gr di riso e lasciatelo tostare. Unite le melanzane, coprite con 800 gr di brodo vegetale bollente e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 18 minuti. Servite ben caldo guarnito con foglie di basilico.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto