Seguici su:

Riso e piselli bimby, una ricetta semplice e gustosa

Riso e piselli bimby, una ricetta semplice e gustosa
3.7

Descrizione

Buono per ogni stagione il riso e piselli bimby è una ricetta dal sapore delicato. Per chi è alla ricerca di un primo facile e veloce, ecco un piatto particolarmente consigliato. Basteranno pochi ingredienti e poco tempo, per avere a disposizione uno squisito riso con piselli.

Piselli, quante proprietà benefiche

Del resto i piselli sono dei legumi con elevate proprietà benefiche. Per chi non lo sapesse, infatti, presentano elevata quantità di acqua (8o%), pochi carboidrati e grassi. Ciò li rende ideali per le diete ipocaloriche. Inoltre la buona quantità di fibre fa dei piselli un alimento ideale per regolarizzare l'intestino, soprattutto per chi soffre di stipsi. Da segnalare inoltre la grande presenza di acido folico che li rende particolarmente indicati per chi è in stato di gravidanza. Inoltre nei piselli si ritrovano alte quantità di minerali, in particolare potassio, magnesio, ferro e calcio. Da ricordare però che i piselli vanno mangiato dopo cottura: crudi, infatti, contengono delle sostanze che rendono difficoltosa la digestione.

Ricetta riso e piselli bimby

Ma siamo al momento di un primo assaggio del riso con piselli bimby. La ricetta, come già accennato, vi porterà via soltanto pochi minuti. Prendete nota della lista degli ingredienti, dei tempi e modalità di cottura e porterete in tavola un primo piatto veramente delizioso. Buona lettura! A questo collegamento tante altre ricette con piselli A questo link varie ricette con il bimby.

Ingredienti

Procedimento

Il primo passaggio è tritare la cipolla (3 secondi a velocità 5). Successivamente aggiungiamo un po' di olio e lasciamo rosolare per tre minuti e velocità 1, temperatura 100 gradi. Possibile lasciare rosolare anche i piselli con la cipolla o inserirli dopo aver tostato il riso, assieme al brodo vegetale..  Trascorsi i tre minuti, facciamo tostare il riso per 2 minuti, a temperatura Varoma, antiorario, velocità 1. . Aggiungiamo il brodo caldo, preparato in precedenza, e lasciamo cuocere per circa un quarto d'ora (a influire sarà la qualità del riso) a 100 gradi, antiorario, velocità 1..

Una volta terminata la cottura possiamo aggiustare con sale e pepe e condire con parmigiano e menta fresca. Dopo aver fatto riposare il riso e piselli bimby per un paio di minuti, possiamo servire in tavola..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/05/2019 11:10:16

  • voto 1 su 5

    fabrizio natali

    stessa ricetta copiazzata che trovo in diversi siti ma i piselli quando li devo mettere ? leggete le cose che postate?

    01/05/2019 18:51:14  Rispondi

    • La redazione

      Buongiorno Fabrizio, grazie per la sua segnalazione. Riportiamo la fase 2 della preparazione così come l'ha letta: "Il primo passaggio è tritare la cipolla (3 secondi a velocità 5). Successivamente aggiungiamo un po' di olio e lasciamo rosolare per tre minuti e velocità 1, temperatura 100 gradi. Possibile lasciare rosolare anche i piselli con la cipolla". Tuttavia proprio per eliminare ogni dubbio abbiamo provveduto a rendere ancora più chiaro il testo della preparazione allo stesso punto "Possibile lasciare rosolare anche i piselli con la cipolla o inserirli dopo aver tostato il riso, assieme al brodo vegetale. Le ricordo che i testi e i contenuti del nostro sito sono tutti inediti e originali! Ci spiace di non averla soddisfatta appieno perché i nostri lettori ci stanno a cuore. Buona giornata.

      06/05/2019 11:02:13

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:26

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto