Seguici su:

Riso e Verza

Riso e verza
4.8

Descrizione

Tappa a Napoli per un piatto che ci porta indietro nel tempo: riso e verza. Un abbinamento perfetto, una ricetta tipicamente invernale, capace di riscaldare il cuore portando a sapori antichi che ormai si sono quasi del tutto persi. Non per me che ancora oggi faccio di verza e riso un abbinamento tipico del mio menu settimanale. Del resto cosa c'è di meglio di questa minestra che nei freddi mesi invernali è un vero toccasana per combattere il gelo.

Riso e verza, un piatto della tradizione povera

Dicevamo delle origini napoletane del riso con la verza, un piatto che arriva dalla tradizione povera. La sua origine risale a qualche secolo fa, basti pensare che già nel Diciannovesimo secolo era presente una ricetta "menesta de virz'e rise" in un ricettario dell'epoca. Ovviamente era un piatto da preparare quando la natura metteva a disposizione tutti gli ingredienti utili, altrimenti occorreva puntare su qualche altra ricetta.

Se riso e verza è una ricetta tradizionale, con questa verdura si possono fare anche tanti altri piatti. Ad esempio è protagonista della cassoeula, ricetta tipicamente lombarda. Come a dire che il gusto non ha confini: da nord a sud, la verza può essere protagonista della nostra tavola. Così altri due piatti assolutamente da provare sono il risotto alla verza e gli involtini di verza.

Il segreto del riso con la verza

Ancora una volta mi sono fatta prendere la mano con le chiacchiere, invece di andare subito al dunque, la ricetta. Ma qualche parolina ancora la voglio spendere prima di passare al riso con verza. Nella ricetta che vi propongo ho utilizzato oltre al brodo vegetale, anche la pancetta dolce per dare un po' di sapore in più al piatto. Che ne pensate? Provate la ricetta riso e verza che trovate qui sotto e raccontatemi come vi è venuta. Oppure svelate il segreto della vostra ricetta: sono tutta orecchie. Buona lettura!
Forse v'interessano anche altre ricette di minestre e zuppe: le troverete a questo collegamento.
Altre ricette con la verza le trovate a questo link.

Ingredienti

Procedimento

Riso e verza preparazione 1
1
Riso e verza preparazione 2
2
Riso e verza preparazione 3
3

1Incominciate pulendo la verza: eliminate le foglie esterne e tagliatela in 22Riducetela, poi, a listarelle3Sciacquatela sotto acqua corrente e sgrondatela bene (io ho usato il lava-asciuga verdure)

Riso e verza preparazione 4
4
Riso e verza preparazione 5
5
Riso e verza preparazione 6
6

4Fate soffriggere 1/4 di cipolla affettata  e la pancetta in un giro d'olio extravergine d'oliva, e poi unite la verdura tagliata lasciandola insaporire un paio di minuti nel condimento5Addizionate mestoli di brodo vegatale fino a coprire  la verza6Mettete il coperchio e lasciate cuocere per una quindicina di minuti, rigirando di tanto in tanto

Riso e verza preparazione 7
7
Riso e verza preparazione 8
8
Riso e verza preparazione 9
9

7Calateci il riso  (ottimi il carnaroli, , roma, baldo e vialone nano, che ho utilizzato in questa ricetta)8Coprite ancora col brodo bollente, correggete di sale  e portate a cottura aggiungendo, se necessita, altro brodo e rigirando di tanto in tanto9Terminata la cottura unite una spolveratina di pepe e un paio di cucchiai di formaggio grana, poi amalgamate il tutto

Riso e verza preparazione 10
10

10Disponete nei singoli piatti la minestra di riso e verza alla napoletana. 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    In casa mia si è sempre usato l'aglio invece della cipolla. Provate pure e fatemi sapere!

    14/09/2021 10:57:19  Rispondi

    • La redazione

      Certo che puoi sostituire la cipolla con l'aglio e restare fedele alla cucina di famiglia. In fondo anche un sugo di pomodoro può essere realizzato con questi 2 ingredienti in base al gusto personale. 😉

      14/09/2021 12:00:46

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/02/2018 02:28:28

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Mariella

    Molto buona da provare

    16/02/2018 11:58:23  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    Ottima la verza e riso.a me piace molto.

    03/02/2018 18:09:56  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/02/2018 21:40:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto