Ricetta riso fritto

Descrizione
Come preparare la ricetta riso fritto
Questa ricetta è considerata una preparazione svuota frigo, un modo per non gettare via gli avanzi di cibo: ecco perché gli ingredienti possono variare facilmente e si possono trovare tante versioni quante le persone che lo realizzano. Questa ricetta è quella più apprezzata nei ristoranti cinesi ed è decisamente ottima per chi vuole sperimentare un po’ di cucina orientale senza però avventurarsi in mondi sconosciuti o ricette eccessivamente complicate. Un piatto semplice questo riso fritto che si potrà mettere in tavola davvero in pochi minuti: venti per la precisione seguendo la nostra ricetta. Ed allora vi lascio proprio al riso fritto e alla sua preparazione: buona lettura a tutti. E se create una variante particolare di questa ricetta, non dimenticate di farcela sapere: anche a noi piace sperimentare!Ingredienti
- 250 gr di Riso a chicco lungo
- 220 gr di Carne di maiale
- 2 cucchiai da tavola di Olio di Arachidi
- 1 Cipollotto tritato fine
- 1 cucchiaio e mezzo di zenzero
- 3 cucchiai da tavola di Salsa di Soia chiara (chiamata anche Shoyu)
- Piselli fini q.b.
- 1/2 Peperoncino fresco
- Mais q.b.
Procedimento
Per cominciare dovete tritate la carne di maiale molto finemente o, se preferite, potete comprarla già macinata. Nel frattempo potete iniziare a preparare il riso seguendo la preparazione normale: una volta che l'acqua bolle, aggiungete il riso e fatelo lessare. Non preoccupatevi: avrete tutto il tempo per preparare il resto degli ingredienti. Adesso scaldate due cucchiai d'olio di semi di arachidi in una padella, meglio ancora se avete a disposizione un wok (una speciale padella in ghisa, tipica della cucina cinese).
Ora potete aggiungere la carne di maiale macinata (o tritata) e la lasciate rosolare per qualche minuto fino a quando non avrà cambiato colore. Fatto ciò, è il momento di aggiungere il cipollotto e lo zenzero: ricordate di tritare finemente questi due ingredienti perché il sapore del riso dipenderà molto da come li avrete preparati. Appena il cipollotto e lo zenzero avranno sprigionato il loro profumo e saranno diventati più "morbidi", aggiungete la salsa di soia chiara.
Unite il riso lessato agli altri ingredienti e usate altra salsa di soia per regolarne la sapidità. Quando la carne sarà ben cotta, amalgamate bene il tutto e guarnite con qualche cucchiaio di pisellini lessati, mais e pezzettini di peperoncino fresco. Per un tocco di colore in più, guarnite con alcune foglioline di prezzemolo.