Seguici su:

Ricetta riso fritto

Riso fritto
4.7

Descrizione

Per tutti gli appassionati di cucina orientale (e non solo), il riso fritto è veramente uno di quei piatti che va assolutamente provato. In genere quando si pensa alle ricette etniche, si ha sempre un po' di timore perché abbiamo paura di non riuscire a riprodurre gli stessi sapori, spesso così lontani dai nostri. Il riso fritto, invece, è di una semplicità davvero incredibile e, se seguite i miei consigli, vi assicuro che stupirete tutti i vostri ospiti, anche quelli più schizzinosi. Ovviamente non stiamo parlando della frittata di riso ma di una ricetta che arriva dalla Cina, della quale esistono varianti davvero infinite: seguendo questa ricetta anche voi, con un po' di pratica e fantasia, potrete creare il vostro "riso fritto" personale! Intanto però gustiamo questa ricetta riso frittotradizionale: un piatto più semplice da fare di quanto si pensi. In Italia è molto diffuso il riso alla cantonese una variante di riso fritto molto apprezzata.

Come preparare la ricetta riso fritto

Questa ricetta è considerata una preparazione svuota frigo, un modo per non gettare via gli avanzi di cibo: ecco perché gli ingredienti possono variare facilmente e si possono trovare tante versioni quante le persone che lo realizzano. Questa ricetta è quella più apprezzata nei ristoranti cinesi ed è decisamente ottima per chi vuole sperimentare un po’ di cucina orientale senza però avventurarsi in mondi sconosciuti o ricette eccessivamente complicate. Un piatto semplice questo riso fritto che si potrà mettere in tavola davvero in pochi minuti: venti per la precisione seguendo la nostra ricetta. Ed allora vi lascio proprio al riso fritto e alla sua preparazione: buona lettura a tutti. E se create una variante particolare di questa ricetta, non dimenticate di farcela sapere: anche a noi piace sperimentare!

Ingredienti

Procedimento

Per cominciare dovete tritate la carne di maiale molto finemente o, se preferite, potete comprarla già macinata. Nel frattempo potete iniziare a preparare il riso seguendo la preparazione normale: una volta che l'acqua bolle, aggiungete il riso e fatelo lessare. Non preoccupatevi: avrete tutto il tempo per preparare il resto degli ingredienti. Adesso scaldate due cucchiai d'olio di semi di arachidi in una padella, meglio ancora se avete a disposizione un wok (una speciale padella in ghisa, tipica della cucina cinese).

Ora potete aggiungere la carne di maiale macinata (o tritata) e la lasciate rosolare per qualche minuto fino a quando non avrà cambiato colore. Fatto ciò, è il momento di aggiungere il cipollotto e lo zenzero: ricordate di tritare finemente questi due ingredienti perché il sapore del riso dipenderà molto da come li avrete preparati. Appena il cipollotto e lo zenzero avranno sprigionato il loro profumo e saranno diventati più "morbidi", aggiungete la salsa di soia chiara.

Unite il riso lessato agli altri ingredienti e usate altra salsa di soia per regolarne la sapidità. Quando la carne sarà ben cotta, amalgamate bene il tutto e guarnite con qualche cucchiaio di pisellini lessati, mais e pezzettini di peperoncino fresco. Per un tocco di colore in più, guarnite con alcune foglioline di prezzemolo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    11/02/2022 10:12:31

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/11/2021 12:08:36

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto