Seguici su:

Ricetta Riso in Bianco

Riso In Bianco
4.7

Descrizione

Il Riso In Bianco è un primo piatto semplice e leggero, amato a tutte le età e da tutti i palati per il suo gusto delicato e il suo colore candido. Il Riso In Bianco è una Ricetta Ideale per risolvere eventuali problemi di stomaco per la sua digeribilità e si presta anche come accompagnamento di carne, pesce e verdure cotte che ben si sposano con il sapore neutro del cereale.

COME FARE IL RISO IN BIANCO

Preparare il riso in bianco è semplice: bisogna procurarsi una pentola alta e capiente e versarci 1/2 litro di acqua per ogni 100 g di riso e fare bollire. Il sale va aggiunto solo quando l'acqua raggiunge il bollore. La dose ideale di sale é 10 grammi per litro d'acqua. Una volta sciolto il sale si mescola l'acqua e si versa il riso che si lascia cuocere fino a cottura.

CALORIE RISO IN BIANCO

Cento grammi di riso crudo contengono circa 330 calorie, calorie che non variano dopo la cottura, se non con l'aggiunta dei condimenti. Il Riso tende ad assorbire molta acqua in cottura e quindi i chicchi tendono a crescere. Il risultato è un bel piatto pieno di riso! Quando leggete che 100 grammi di riso in bianco contengono circa 100 calorie sappiate che il valore si riferisce al dopo cottura, quindi riso + acqua: in sintesi a circa 35 grammi di riso crudo!

CONSIGLI

Per condire il Riso in Bianco potete sostituire anche il burro con un filo d'olio extravergine d'oliva - calcolando 1 cucchiaio a persona - ed il formaggio con una spruzzatina di limone filtrato. In tal caso del prezzemolo tritato al momento completerà il piatto, profumandolo alla perfezione. Per quanto riguarda la scelta del riso io amo il riso Basmati perchè ha una giusta consistenza ed un buon profumo. Ma anche il Roma, il Carnaroli, il Vialone Nano l'Arborio ed in generale tutti quelli usati per i risotti hanno una buona resa per questa ricetta. Per quanto riguarda la cottura invece, personalizzatela in base al vostro piacere, assicurandovi che il riso non sia crudo al centro.Se avete il pratico robot potete preparare anche il Riso In Bianco Bimby. Vi consigli consiglio anche il riso in bianco ligth (ricetta collaudata).
Ma è arrivato il momento di preparare il Riso In Bianco Ricetta utilissima che non deve mai mancare nel menù di ogni famiglia. Buona preparazione!

Ingredienti

Procedimento

Per preparare il RISO IN BIANCO, mettete sul fuoco una pentola con l'acqua (1/2 litro per ogni 100 grammi di riso); portate ad ebollizione e salate.. Dosate il riso calcolando 100 grammi a  persona (che corrispondono a poco più di un pugno), versatelo nell'acqua bollente e lasciate cuocere per 15 minuti o secondo le indicazioni che sono scritte sulla confezione di riso da voi acquistata.. Nel frattempo prendete il burro necessario per condire il riso e tenetelo fuori dal frigo in modo che si ammorbidisca..

Assaggiate il riso di tanto in tanto per controllarne la cottura.. Una volta pronto, scolate il riso e mettetelo in un piatto da portata con i bordi alti, per contenere il cereale senza farlo fuoriuscire, durante il condimento.. Aggiungete il burro e mescolate per farlo sciogliere in modo che condisca bene tutto il riso. Se volete un riso più gustoso potete aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato (parmigiano o grana). Mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti e far sì che il riso si insaporisca uniformemente. Il Riso In Bianco è pronto per essere servito in tavola, magari profumato con qualche fogliolina di erba aromatica fresca..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/10/2024 23:08:32

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/08/2024 11:30:50

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    31/03/2024 10:11:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/04/2022 18:29:19

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/03/2022 21:10:32

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Grazie,pur amando il riso non lo so cucinare..inizierò da questa ricetta buona e semplice e poi spero di riuscire a fare in buon risotto!

    14/11/2021 22:16:57  Rispondi

    • La redazione

      Sono contenta 😃

      15/11/2021 10:10:35

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/11/2021 22:14:18

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/11/2021 13:03:40

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/10/2021 15:46:30

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    17/07/2021 12:05:56

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Che differenza c'è fra riso bollito e riso in bianco? Ho letto le dosi di acqua per il riso bollito, 1lt x 100 gr. Qui riso in bianco 1/2 LT x 100 gr...

    20/12/2020 16:15:43  Rispondi

    • La redazione

      Ciao. Grazie per il feedback. Il riso bollito è una ricetta di base per la preparazione di numerosi piatti, il più conosciuto dei quali è l'insalata di riso. In questo caso è meglio bollire ogni 100 grammi di riso in un litro d'acqua: questo contribuisce ad un maggior riliscio di amido, permettendo ai chicchi di restare ben separati. Il riso in bianco, invece, è proprio un primo piatto. Si gradisce sia più legato rispetto al riso bollito: quindi è preferibile cuocere ogni100 grammi questo cereale in 1/2 litro d'acqua. 😃

      21/12/2020 12:15:00

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/10/2020 12:18:04

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/08/2020 21:53:33

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/08/2020 21:53:28

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    20/05/2020 10:10:09

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ottimo

    05/05/2020 09:27:02  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/05/2020 09:26:42

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    anonimo

    06/01/2020 11:02:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    Il riso.... e' buono sempre!

    04/01/2020 21:20:03  Rispondi

    • La redazione

      Grazie mille! Auguri per un ottimo 2020.

      04/01/2020 21:21:40

  • voto 1 su 5

    anonimo

    Riso in bianco ! Alta cucina! Non sapete fare altro?

    03/01/2020 21:38:53  Rispondi

    • Sei sbarcato su questa ricetta perché hai cercato su Google riso in bianco. Se cerchi una ricetta elaborata fa lo stesso: cercarla su google. Buona serata.

      03/01/2020 21:49:09

  • voto 1 su 5

    anonimo

    Riso bianco ! Roba da grande chef Non sapete più cosa fare?...

    03/01/2020 21:37:12  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    Certamente d aiuto per il quotidiano......

    03/01/2020 17:57:00  Rispondi

    • La redazione

      Ciao, grazie per il commento e Auguri posticipati!

      03/01/2020 18:01:28

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    Il riso mi piace e dev ' essere molto buono.

    03/01/2020 17:50:40  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Grazie. Continua ad essere dei nostri e Auguri per il 2020!

      03/01/2020 18:02:13

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    02/01/2020 13:11:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    02/01/2020 13:11:47

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    02/01/2020 13:11:47

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    anonimo

    15/12/2019 11:16:27

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/11/2019 19:29:27

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    26/10/2019 22:48:36

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    14/10/2019 19:29:52

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/07/2019 23:14:56

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/06/2019 11:06:09

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/06/2019 11:06:07

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/06/2019 11:06:07

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto