Seguici su:

Riso venere con code di mazzancolle

Riso venere con code di mazzancolle
5

Descrizione

Che buono il Riso venere con code di Mazzancolle Sarà il suo colore nero che lo rende così esotico, o l'arancione delle mazzancolle, ma vederlo nel piatto è una gioia per gli occhi. Io il riso venere lo amo anche da solo, ma qualche giorno fa ho voluto mettere in tavola un'esplosione di gusto e di colore, con questa ricetta che ha corrotto anche il palato sofisticato del mio migliore amico, sempre alla ricerca di novità gastronomiche e possibilmente stellate. Un consiglio, servite questo risotto in piatti da portata piani, meglio se bianchi, per un bellissimo effetto visivo. Accompagnate questo delizioso e completo primo piatto con un vino bianco, secco e fresco. Sappiate che il riso può essere conservato in frigo solo per un giorno, ed in un contenitore ben chiuso.

Ingredienti

Procedimento

Iniziamo a preparare questa gustosa ricetta.  Lavate le mazzancolle sotto l'acqua corrente e asciugatele con un canovaccio. Eliminate le teste e le code (lasciandone solo 7 con la coda),eliminate anche il carapace, cioè il guscio. Tenete da parte ciò che avete eliminato perchè servirà per il brodo.

Mettete a cuocere il riso venere in abbondante acqua salata, per 20 minuti, e attente a non farlo scuocere. Preparate intanto il brodo di pesce. Tritate con il mixer, o con l'aiuto di un coltello, lo scalogno e l'erba cipollina. Ponete lo scalogno in un'ampia padella con l'olio extravergine di oliva e lasciate soffriggere, a fuoco basso, per qualche minuto.

Quando lo scalogno si è dorato, aggiungete al soffritto le mazzancolle, lasciandole cuocere per circa 4 minuti. Aggiungete mezzo bicchiere d'acqua ed il concentrato di pomodoro mescolato con la polpa di pomodoro. Lasciate cuocere per un altro minuto ed irrorate il tutto con il brodo di pesce.

Spolverate l'erba cipollina tritata. Fate cuocere questo sugo finchè non si sarà un pò addensato. Versate nella padella il riso che avete cotto e scolato.

Saltatelo insieme al sugo per 5 minuti, mescolando delicatamente. Il riso venere con code di mazzancolle è pronto per essere servito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/08/2023 22:25:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto