Risotto ai Mirtilli: Ricetta Gourmet e Raffinata

Descrizione
Sei alla ricerca di un primo piatto bello da vedere e delizioso da gustare? Vuoi stupire parenti e amici? Allora non perderti la ricetta del Risotto Ai Mirtilli, un primo piatto molto originale che piacerà sia agli adulti che ai bambini. Porta una ventata di novità in tavola e approfitta dei doni della stagione!
Ho preparato questo risotto per una cena tra amici ed è stato un vero successo. Ora voglio condividere con te questa esperienza.
Ricetta di Primavera: Risotto Ai Mirtilli
La preparazione è semplice e veloce. Simile la ricetta del risotto alla parmigiana, ma con l'aggiunta di mirtilli preparati ad hoc. Ripassiamo i mirtilli nel burro, li frulliamo e li passiamo al setaccio. Con questa crema liscia impreziosiamo il risotto, che viene poi mantecato con parmigiano e burro freddo.
Consigli per un Risotto Perfetto
Ho sfumato il risotto con un ottimo spumante brut, che abbiamo poi bevuto in accompagnamento. Trovo lo spumante molto più raffinato rispetto al vino rosso per questa ricetta. Per quanto riguarda spezie ed erbe aromatiche, puoi anche evitare di usarle, ma a sorpresa il pepe bianco si abbina perfettamente. Nulla ti vieta di utilizzare erba cipollina o basilico fresco. Per il riso, ho optato per il Roma, ma anche il Carnaroli o il Vialone Nano sono ottime scelte. Il risotto si presenta con uno splendido colore violaceo, grazie all'uso dei mirtilli neri.
Come Servire il Risotto ai Mirtilli
Il risotto ai mirtilli cremoso va disposto nei piatti. Per distribuirlo al meglio, batti il palmo della mano sotto ogni piatto. Per la guarnizione, ho utilizzato i mirtilli messi da parte, circa 20 grammi a commensale, ripassati nel burro per un minuto.
Conservazione
Ti consiglio di consumare il risotto ai mirtilli appena pronto per gustarne appieno il sapore. Non solo ricette dolci con i mirtilli, come ad esempio frullati o porridge. Le possibilità in cucina sono infinite, sta a noi trovare le chiavi del buon gusto. Proprio come per questo risotto con la frutta.
Ingredienti
Procedimento



1Preparare i Mirtilli - Lava e scola 280 g di mirtilli. Metti da parte 80 g di mirtilli interi per decorare i piatti alla fine. Se lo desideri, dai uno sguardo alla guida di cucina per lavare i mirtilli in modo semplice.2In un tegame, sciogli 10 g di burro e aggiungi i restanti 200 g di mirtilli.3Cuoci i mirtilli nel burro fino a quando sono quasi sfatti (circa 3-4 minuti). Aggiungi gli 80 g di mirtilli messi da parte e cuoci per 1 minuto.



4Frullare i Mirtilli - Metti i mirtilli sfatti in un bicchiere per mixer e frullali fino a ottenere una crema liscia.5Passa la crema al setaccio e mettila da parte.6 Preparare il Risotto - In un tegame, fai appassire uno scalogno affettato in 10 g di burro.



7Aggiungi il riso e tostalo, rimestando. Se necessario, puoi aggiungere un pochino di brodo vegetale. Sfuma con 100 ml di spumante brut e lascia evaporare la parte alcolica.8Cottura del Risotto - Copri il riso con mestoli di brodo vegetale bollente e cuoci aggiungendo brodo al bisogno fino a completa cottura del riso.9Una volta cotto, spegni la fiamma e unisci la crema di mirtilli. Mescola bene.



10Mantecare il Risotto - Incorpora 25 g di parmigiano grattugiato.11Aggiungi 30 g di burro freddo, copri con un coperchio e lascia riposare per circa 3 minuti.12Servire - Aggiungi una spolverata di pepe bianco, mescola il risotto e porzionalo nei piatti. Batti sotto i piatti con il palmo della mano per distribuire il riso uniformemente. Guarnisci con i mirtilli messi da parte.

13La tua Ricetta del Risotto Ai Mirtilli è completata. Goditi questo piatto raffinato e particolare, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti!