Seguici su:

Risotto Ai Peperoni: Ricetta Facile E Gustosa!

Risotto Ai Peperoni
5

Descrizione

Ammetto di avere la "risottomania"! Da napoletana trasferita a Como, ho imparato ad apprezzare tantissimo i risotti negli ultimi anni. Oggi ti presento il Risotto Ai Peperoni: goloso, colorato, facile da fare e adatto a tutte le occasioni. È un piatto jolly, perfetto anche per i vegetariani. Prova a presentarlo in una cena tra amici e sarà subito un successo!

Ricetta del Risotto ai Peperoni

Per rendere il piatto più colorato, ho utilizzato un peperone giallo e uno rosso. È un bell'accostamento cromatico. Per 2 persone, calcola circa 400 g di peperoni. Durante la pulizia, rimuovendo i piccioli e le parti interne, scarterai circa 50 grammi per ogni peperone. Il sapore nei piatti deve sentirsi, altrimenti che risotto ai peperoni è?
Per quanto riguarda la digeribilità, sappi che la parte meno digeribile non è la pelle, come spesso si pensa, ma i semi e la parte bianca all'interno. Bisogna quindi pulire bene i peperoni.
Una volta completata questa operazione, tagliamo i peperoni a pezzetti e li facciamo cuocere per pochi minuti in olio insaporito con aglio, aggiungendo un pizzico di sale per esaltare il sapore degli ortaggi. A questo punto, siamo pronti per aggiungere il riso. Io ho utilizzato il Vialone Nano. L'ho fatto tostare, l'ho sfumato col vino bianco e l'ho fatto cuocere coprendolo con brodo vegetale bollente. Per mantecare il risotto, ho utilizzato pecorino grattugiato e burro freddo di frigorifero.
Una volta pronto, la pelle dei peperoni non si sentirà più. Il risultato? Un risotto ai peperoni cremoso e gustoso: un risotto perfetto per l'estate!

Varianti

Per rendere il piatto ancora più sostanzioso, puoi aggiungere salsiccia o pancetta. Puoi anche mantecare il risotto con un formaggio fresco a tuo piacimento, al posto del burro. I vegani possono sostituire burro e formaggio con olio d'oliva e lievito alimentare. Un'idea gustosa potrebbe essere anche quella di aggiungere olive nere per un sapore extra. Puoi frullare i peperoni dopo averli cotti per realizzare un risotto alla crema di peperoni.

COME SERVIRE IL RISOTTO AI PEPERONI

Per un ulteriore tocco di colore e profumo, puoi servire il risotto ai peperoni con foglie di basilico fresco o un po' di prezzemolo. Per quanto riguarda il vino adatto da accostare al piatto, puoi utilizzare quello col quale hai sfumato il riso in cottura.

Prepara anche tu questo risotto ai peperoni, magari con qualche idea originale. Sarò felice di condividere anche il tuo piatto!

Sei alla ricerca di altri risotti estivi? Prova: risotto zucchine e zafferano, risotto alla norma, risotto ai friggitelli, risotto con le carote. Buon divertimento in cucina!

Ingredienti

Procedimento

Risotto Ai Peperoni preparazione 1
1
Risotto Ai Peperoni preparazione 2
2
Risotto Ai Peperoni preparazione 3
3

1Preparazione dei Peperoni - Lava i peperoni e asciugali con un canovaccio. Taglia i peperoni a metà, rimuovi il picciolo, i semi e la parte bianca interna. Taglia i peperoni a pezzettini. 2Cottura dei Peperoni - Versa 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva in un tegame. Aggiungi uno spicchio d'aglio scamiciato e fallo dorare. Aggiungi i peperoni, mescola e cuoci per 3-4 minuti. Aggiungi un pizzico di sale. 3Preparazione del Riso - Rimuovi l'aglio. Aggiungi il riso Vialone Nano e mescola. Aggiungi un po' di brodo e cuoci per qualche minuto, finché il riso diventa traslucido. 

Risotto Ai Peperoni preparazione 4
4
Risotto Ai Peperoni preparazione 5
5
Risotto Ai Peperoni preparazione 6
6

4Sfuma il riso con 60 ml di vino bianco secco. Lascia evaporare la parte alcolica.5Cottura del Risotto - Copri il riso con mestoli di brodo vegetale bollente. Cuoci il risotto, aggiungendo brodo ogni volta che il riso tende ad asciugarsi. 6Mantecatura - Una volta cotto il riso, spegni la fiamma. Aggiungi pepe nero macinato al momento e 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato. Mescola bene.

Risotto Ai Peperoni preparazione 7
7
Risotto Ai Peperoni preparazione 8
8

7Riposo del Risotto - Aggiungi 10 g di burro freddo. Copri il tegame con un coperchio e lascia riposare il risotto per 2-3 minuti.8Servizio - Mescola il risotto. Porziona il risotto e guarnisci i piatti con foglie di basilico fresco. La Ricetta del Risotto Ai Peperoni è completa. Gustalo appena pronto. Se avanza, puoi conservarlo in frigorifero fino a 2 giorni, chiuso in un contenitore per alimenti.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/05/2024 15:40:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto