Seguici su:

Risotto ai Piselli

Risotto ai Piselli
5

Descrizione

Il Risotto ai Piselli è un piatto facile da preparare e anche molto gustoso. I piselli sono coltivati fin dal neolitico e piano piano si sono diffusi in tutto il mondo diventando uno dei legumi basilare nel panorama mediterraneo. In estate preparo spesso questo risotto, sopratutto quando ho la possibilità di utilizzare i piselli freschi raccolti direttamente nel mio orto, ma anche in inverno non posso farne a meno...sono troppo buoni !!! Se usate i piselli freschi, sbucciateli, se utilizzate i piselli in barattolo, sgocciolateli dall'acqua di conservazione, se utilizzate i piselli congelati, ricordatevi di scongelarli qualche ora prima dell'utilizzo. Ecco la mia ricetta! 

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Versatene il 50% in una padella con un giro d'olio e fatela rosolare per qualche minuto. Aggiungete i piselli in padella e fateli insaporire per qualche minuto.

Aggiungete 2 o 3 mestoli di brodo vegetale, coprite con un coperchio e fate cuocere per 20 minuti. Unite qualche fogliolina di menta fresca, e con un frullatore ad immersione frullate meta' porzione di piselli. Fate tostare il riso per qualche minuto in una padella antiaderente con un giro d'olio e l'altra meta' di cipolla tritata, mescolando con un cucchiaio di legno in modo da non far bruciare i vari chicchi.

Sfumate con un po' di vino bianco (giusto il fondo di un bicchiere). Aggiungete un altro mestolo di brodo e il riso tostato nella padella con i piselli, continuate la cottura mescolando di tanto in tanto. Unite anche l'altra' meta' di piselli che avete messo da parte.

Aggiustate di sale ed unite un pizzico di pepe. Se il risotto vi dovesse sembrare troppo asciutto aggiungete dell'altro brodo vegetale in modo da ultimare la cottura del riso. Pochi minuti prima di terminare la cottura, aggiungete il parmigiano grattugiato e la certosa mantecando il tutto a fuoco spento.

Coprite la padella con un coperchio e fate riposare il risotto per un paio di minuti prima di servire. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto