Risotto al Limone con Polvere di Liquirizia

Descrizione
Questo Risotto al Limone con Polvere di Liquirizia è caratterizzato da un sapore deciso ma allo stesso tempo davvero particolare
In alcune ricette precedenti vi ho mostrato come preparare un buon liquore alla liquirizia, dei biscotti alla liquirizia e anche il semifreddo alla liquirizia... Buona lettura.Ingredienti
- 1 Limone
- 1 cucchiaino di Liquirizia dolce in polvere
- 2 cucchiai di Olio extravergine d'Oliva
- 10 gr di Pecorino grattugiato
- 120 gr di Riso
- Sale q.b
- 2 Cipollotti
- 500 ml di Brodo Vegetale
- 1/2 bicchierino di Vino bianco
Procedimento
Per prima cosa, sbucciate i cipollotti e tritateli finemente. Versate in una padella antiaderente e abbastanza spessa un giro d'olio fate soffriggere per qualche minuto i cipollotti. Aggiungete il riso e fatelo tostare mescolando con continuità in modo da non far bruciare i chicchi.
Sfumate il riso con il vino bianco e mescolate. Quando l'alcool sarà completamente evaporato, aggiungete un mestolo di brodo vegetale e continuate la cottura a fuoco medio. Quando il brodo sarà stato completamente assorbito, aggiungete un altro mestolo, fate questa operazione fino a quando il risotto avrà raggiunto la giusta consistenza.
Nel frattempo, sciacquate il limone sotto l'acqua corrente e grattugiate la buccia (fate attenzione a ricavare solo la buccia più gialla ed esterna). Tagliate la polpa di mezzo limone a pezzi piccoli e tenete da parte. Quando il risotto sarà cotto, spegnete la fiamma e aggiungete la polpa di limone, il pecorino, la scorza di limone e un pizzico di sale.
Mescolate e fate mantecare per qualche minuto. Servite il vostro risotto e aggiungete una spolverata di liquirizia. Buon appetito e Buon Epifania.