Seguici su:

Risotto al tartufo

Risotto al tartufo
5

Descrizione

Il Risotto al Tartufo è un primo piatto caratterizzato da un gusto raffinato. Lo preparo sempre quando organizzo cene importanti a casa mia alle quali partecipano colleghi di lavoro. Non è complicato realizzare un risotto di questo tipo eccellente... Ma è indispensabile seguire scrupolosamente tutto il procedimento adoperando le giuste quantità dei vari ingredienti. Questo risotto si rivelerà il piatto perfetto... Ma bisognerà fare attenzione agli ingredienti! Soprattutto al tartufo, poiché una dose leggermente eccessiva sarà la rovina del piatto stesso. Il Risotto al tartufo è il connubio perfetto tra semplicità e il gusto raffinato. Proprio il tartufo ne esalterà sapore, gusto e delizia per il palato, dando forma e carattere a qualsiasi occasione in cui sarà presentato questo primo. Come ogni risotto, la preferenza di portarlo in tavola cadrà sui periodi non troppo caldi. La bontà del risotto in genere va assaporata calda... Così da ristorare e "abbracciare" i sensi con un caldo e gradevolissimo aroma. Il sapore di questo risotto non è solamente dato dal suo ingrediente principe, ma anche
  • dalla perfetta doratura delle cipolle durante il soffritto,
  • dal brodo di carne o vegetale che arricchirà con passione
  • e dalla sfumatura del vino bianco,
  • senza tralasciare la spolverata di Parmigiano Reggiano, aggiunta immancabile per un risotto degno di questo nome.
Spesso, soprattutto quando vi è poco tempo, si tende a utilizzare un brodo già pronto o magari attraverso l'utilizzo di un dado. Eppure la preparazione di un brodo di carne o vegetale preparato come una volta, farà la reale differenza, non solo in ambito di bontà e gusto, ma anche a livello salutare. Un brodo realizzato con ingredienti genuini è certamente più salutare di un prodotto confezionato che spesso presenta aggiunte di esaltatori di sapidità, conservati e altro di simile. Sul Tartufo invece, bisognerà non solo affidarsi alle proprie conoscenze, ma anche a quelle di amici, parenti ed esperti, poiché l'elemento principe di questo risotto, sarà anche il simbolo di perfezione. Mai abbondare, soprattutto quando si è a conoscenza che per taluni il sapore "pungente" del tartufo possa dare fastidio, rendendo il risotto una "mortificazione" e non più un piacere.

E' un piatto ricco, non solo di sapore, ma ha anche la giusta dose di calorie.

Quindi una pietanza perfetta per il fabbisogno di nutrienti, grazie agli elevati nutrimenti dati dal brodo di carne, dai carboidrati del riso e dai grassi di burro e Parmigiano Reggiano. Forse vi potrebbe interessare anche la ricetta delle tagliatelle al tartufo nero. Per altre ricette con il tartufo potete dare un'occhiata a questo link; per le ricette dei risotti a questo collegamento. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Risotto al tartufo preparazione 1
1
Risotto al tartufo preparazione 2
2
Risotto al tartufo preparazione 3
3

1Fate dorare mezza cipolla tritata in un giro d'olio extravergine d'oliva e poi sfumate col vino bianco2Preparate la quantità di riso che vi occorre per la ricetta3Lasciatelo tostare nella padella col condimento

Risotto al tartufo preparazione 4
4
Risotto al tartufo preparazione 5
5
Risotto al tartufo preparazione 6
6

4Addizionate il brodo vegetale a coprire, ripetendo l'operazione ogni volta che il riso si asciuga, fino a cottura (rigirate spesso il riso )5Intanto prendete il tartufo bianco6Pulitelo; per eliminare ogni altra impurità utilizzate un pennello dalle setole semi dure

Risotto al tartufo preparazione 7
7
Risotto al tartufo preparazione 8
8
Risotto al tartufo preparazione 9
9

7Mettete metà dl tartufo tritato nel riso con una noce di burro, aggiungendo anche il parmigiano grattugiato8Rimestate il tutto9Lasciate riposare i risotto

Risotto al tartufo preparazione 10
10

10Il vostro risotto al tartufo è pronto; porzionate aggiungendo il tartufo bianco tagliato a scagliette. A questo punto non dovrete fare altro che portare in tavola questa prelibatezza tutta da gustare. Se volete preparare una variante più raffinata di questo risotto sostituite il vino bianco con la stessa quantità di champagne.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/05/2018 11:12:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto