Risotto al tartufo

Descrizione
- dalla perfetta doratura delle cipolle durante il soffritto,
- dal brodo di carne o vegetale che arricchirà con passione
- e dalla sfumatura del vino bianco,
- senza tralasciare la spolverata di Parmigiano Reggiano, aggiunta immancabile per un risotto degno di questo nome.
E' un piatto ricco, non solo di sapore, ma ha anche la giusta dose di calorie.
Quindi una pietanza perfetta per il fabbisogno di nutrienti, grazie agli elevati nutrimenti dati dal brodo di carne, dai carboidrati del riso e dai grassi di burro e Parmigiano Reggiano. Forse vi potrebbe interessare anche la ricetta delle tagliatelle al tartufo nero. Per altre ricette con il tartufo potete dare un'occhiata a questo link; per le ricette dei risotti a questo collegamento. Buona lettura.Ingredienti
- 40 gr. di Tartufo bianco
- 350 gr. di Riso Vialone nano
- 1/2 Cipolla
- Olio extravergine d'Oliva q.b.
- 1 lt. di Brodo vegetale
- Parmiggiano Regiano grattugiato
- 20 gr. di Burro
- Sale q.b.
Procedimento



1Fate dorare mezza cipolla tritata in un giro d'olio extravergine d'oliva e poi sfumate col vino bianco2Preparate la quantità di riso che vi occorre per la ricetta3Lasciatelo tostare nella padella col condimento



4Addizionate il brodo vegetale a coprire, ripetendo l'operazione ogni volta che il riso si asciuga, fino a cottura (rigirate spesso il riso )5Intanto prendete il tartufo bianco6Pulitelo; per eliminare ogni altra impurità utilizzate un pennello dalle setole semi dure



7Mettete metà dl tartufo tritato nel riso con una noce di burro, aggiungendo anche il parmigiano grattugiato8Rimestate il tutto9Lasciate riposare i risotto

10Il vostro risotto al tartufo è pronto; porzionate aggiungendo il tartufo bianco tagliato a scagliette. A questo punto non dovrete fare altro che portare in tavola questa prelibatezza tutta da gustare. Se volete preparare una variante più raffinata di questo risotto sostituite il vino bianco con la stessa quantità di champagne.