Ricetta risotto alla marinara con caciocavallo

Descrizione
Ricetta risotto alla marinara con caciocavallo
Dal sapore ricco e avvolgente, si presta molto bene per accompagnare pranzi o cene di un certo livello: per qualche ricorrenza speciale o con ospiti di riguardo a cena, il risotto alla marinara con caciocavallo rappresenta una scelta originale e soprattutto senza rischi. Prepararlo non è difficile, basta munirsi di un po' di pazienza e tanta voglia di stupire e vedrete che riuscirete a conquistare anche i palati più esigenti. Il risotto alla marinara ha svariate versioni e declinazioni: noi vi proponiamo la nostra, molto particolare per l'aggiunta del caciocavallo. Il risultato è un'esplosione di sapori e una bellissima cremosità del risotto. Qualche piccolo suggerimento per ottenere una ricetta ancora più gustosa: se amate i sapori tradizionali potete pensare di aggiungere al soffritto uno spicchio d'aglio tritato; inoltre, se lo gradite, è possibile anche sostituire il prezzemolo con del basilico fresco: ovviamente è una questione di gusti, per il resto il risotto alla marinara con caciocavallo conquisterà un po’ tutti! E’ il momento di lasciarvi alla preparazione della ricetta: il vostro risotto alla marinara con caciocavallo aspetta soltanto noi e non vogliamo lasciarlo aspettare ancora, non è vero. Ecco la ricetta: buona lettura e buona preparazione!Ingredienti
- 500 gr. di Riso
- 500 gr. di Vongole
- 500 gr. di Cozze
- 500 gr. di Gamberetti
- 2 Calamari piccoli
- 1 Cipolla
- 1 Carota
- 1 costa di Sedano
- 1 cucchiaio di salsa di Pomodoro
- 150 ml. di Vino bianco secco
- Olio extravergine d'Oliva
- 60 gr. di Cacciocavallo grattugiato
- 1 Limone
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
Pulite le cozze e le vongole e mettetele in un tegame, coprite e fate aprire a fuoco lento. Estraete i molluschi dal guscio, conservandone alcune intere e filtrate l'acqua fuoriuscita durante la cottura. In una pentola mettete un po' d'acqua con la buccia del limone e scottate i gamberi, sgusciateli tenendone da parte alcuni interi e conservate l'acqua di cottura che andrete ad unire a quella dei molluschi.
Pulite i calamari e tagliateli a pezzetti. In una casseruola mettete il trito di carota, sedano e cipolla, unite l'olio e fate soffriggere per alcuni minuti. Unite i calamari, i gamberi e i molluschi, fateli soffriggere per alcuni minuti e sfumate con il vino bianco.
Fate evaporare il vino. Calate il riso e fatelo tostare per alcuni minuti. Unitela salsa di pomodoro con due mestoli di brodo e proseguite con la cottura aggiungendo via via qualche mestolo di brodo all'occorrenza.
Regolate di sale e pepe. A cottura ultimata, aggiungete il prezzemolo tritato ed il caciocavallo grattugiato. Prima di servire, lasciate riposare il risotto per alcuni minuti ed aggiungete su ogni porzione cozze vongole e gamberi non sgusciati e messi da parte in precedenza. Buon appetito..