RISOTTO ALLA VERZA: PRIMO PIATTO GUSTOSO ED ECONOMICO ADATTO A TUTTA LA FAMIGLIA

Descrizione
Il Risotto Alla Verza è un delizioso piatto invernale che esalta al massimo il sapore della verdura. Ideale per tutta la famiglia, vegetariani compresi, questo primo economico, è perfetto per le giornate fredde.
Questa ricetta, diffusa in tutta Italia, ha radici antiche e affonda le sue origini nella cucina povera. A Napoli, una variante simile è conosciuta come "rice e virz", una gustosa minestra che conquista il palato.
Ricetta del Risotto alla Verza
Questa ricetta è estremamente semplice da realizzare e segue il classico procedimento per la preparazione dei risotti: si inizia con la tostatura del riso e l'aggiunta graduale di brodo vegetale bollente. La particolarità sta nel fatto che la verza viene cotta in una padella a parte e poi aggiunta al risotto verso la fine della cottura. Burro e parmigiano aggiungono ulteriore sapore e contribuiscono a rendere la preparazione incredibilmente cremosa. Per chi desidera un tocco in più, è possibile arricchire il piatto con della pancetta croccante. Il riso consigliato è quello adatto ai risotti, come il Carnaroli, il Vialone Nano, il Roma o l'Arborio. In alternativa, si può utilizzare anche del brodo di carne o di pollo per un piatto più sostanzioso.
Non limitarti al risotto: prova anche la pasta con la verza o la verza saltata in padella per altre gustose varianti di questo ingrediente versatile.
Ingredienti
Procedimento



1 Mantieni il brodo vegetale al caldo. Poi, lava e taglia a striscioline larghe circa due dita metà del cavolo verza.2In un tegame dal fondo spesso, soffriggi a fiamma bassa circa 10 grammi di cipolla. Quando diventa trasparente, aggiungi la verza scolata.3Mescola bene.



4Aggiungi un paio di mestoli di brodo vegetale bollente.5Lascia stufare, coprendo con un coperchio a fiamma bassa, per circa dieci minuti.6Nel frattempo, in un altro tegame, tosta il riso con un filo d'olio extravergine, quindi sfuma con circa 40 millilitri di vino bianco secco.



7Una volta evaporato l'alcol, aggiungi un mestolo di brodo vegetale bollente, mescola e lascia cuocere per qualche secondo.8Trasferisci il riso nel tegame con la verza.9Mescola e copri con altri mestoli di brodo vegetale bollente. Aggiungi ulteriore brodo ogni volta che il riso tende ad asciugarsi e porta a cottura.


10Una volta cotto, spegni il fuoco e aggiungi il burro e il parmigiano grattugiato. Mescola bene, copri con un coperchio e lascia riposare per 2-3 minuti.11Servi il risotto e gustalo appieno. Il risotto alla verza raggiunge il suo massimo sapore quando è appena pronto. Se avanza, puoi riporlo in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, fino a 2 giorni.