Seguici su:

Risotto alle Castagne

Risotto alle Castagne
5

Descrizione

Ed ecco a voi un'altra ricetta buona e originale per cucinare le castagne: il Risotto alle Castagne. Questo risotto alle castagne è uno dei mie preferiti, ha un gusto leggermente dolce che lo rende unico e particolare. E'ottimo da preparare in questo periodo autunnale quando le castagne sono fresche e gustose! Le castagne sono un frutto che si raccoglie principalmente nel periodo tra ottobre e novembre, ottime per la realizzazione di molte ricette, dai primi piatti fino ai dessert, sono ricche di amido e contengono molta vitamina B. Questo le rende salutari per il sistema nervoso e anche una buona fonte di energia.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, lessate le castagne per 15 minuti in una pentola con l'acqua salata e le foglie di alloro. Quando le castagne saranno cotte, sbucciatele, eliminate la pellicina interna e schiacciatele anche grossolanamente con una forchetta. Fate riscaldare in una pentola il brodo vegetale e tenete da parte.

Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Versate in una padella antiaderente e abbastanza ampia un giro d'olio e fate soffriggere la cipolla. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete una parte (circa la metà) delle castagne e mescolate aiutandovi con un cucchiaio di legno.

Dopo quale minuto, aggiungete il riso e fatelo tostare mescolando continuamente. Sfumate con il vino bianco e continuate la cottura. Quando l'alcool sarà evaporato del tutto aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale e continuate la cottura.

Ogni qual volta il brodo verrà assorbito, aggiungete un altro mestolo e mescolate. A metà cottura, aggiungete l'altra metà delle castagne e mescolate. Aggiustate di sale.

Tagliate la provola affumicata a cubetti e tenete da parte. Quando il risotto sarà cotto, abbassate la fiamma e aggiungete una noce di burro e la provola a dadini. Fate mantecare per qualche minuto e poi servite il risotto aggiungendo se vi va, una spolverata di pepe e delle scorze di arancia grattugiata. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto