Seguici su:

Risotto alle rose

Risotto alle rose
5

Descrizione

Il Risotto alle Rose è un piatto delicato e mi piace definirlo al femminile. Ottimo da preparare in occasione della festa delle donne, di sicuro vi stupirà e lascerà a bocca aperta i vostri ospiti. L'utilizzo dei fiori in cucina è visto ancora come una combinazione insolita. In realtà nell'alta cucina sono molto utilizzati per dare colore, profumo e sapore ai piatti.

Risotto alle rose, fiori in cucina

Per utilizzare dei fiori in cucina è fondamentale che per farli crescere non siano stati utilizzati pesticidi. I petali di rosa utilizzati in questa ricetta sono proprio dei petali staccati da rose fresche e adatte all'uso alimentare. Altro accorgimento da adottare nella preparazione di questo piatto è fare attenzione che siano senza macchie e che non siano presenti tracce di terreno o impurità. In questo caso occorre sciacquarli delicatamente sotto l'acqua corrente prima di utilizzarli nella ricetta.

Risotto alle rose, ricetta raffinata e semplice

Questo risotto alle rose è un piatto raffinato: con il suo gusto e i suoi colori vi farà fare davvero un figurone. Non crediate però che sia difficile prepararlo. E' una ricetta molto semplice che chiede pochi minuti di preparazione. Importante anche come servite questo risotto in tavola. Potete utilizzare altri petali di rosa per abbellire il piatto e renderlo davvero unico e personale. Possibile anche realizzare un risotto alle rose rosseper una ricetta all'insegna della passione.

Una sorpresa in rosa

Questo risotto alle rose è una ricetta ideale da utilizzare per la festa delle donne. Credo, infatti, di non aver mai visto un piatto più femminile di questo! Ma, cari maschietti, avete pur sempre la possibilità di sorprendere la vostra amata preparandolo con le vostre mani e servendolo in una cena romantica a sorpresa. Se la vostra dolce metà ama sorprese e carinerie, avete fatto bingo! Buona lettura. A questo collegamento tante ricette interessanti per il menu' della festa della donna!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sbucciate e tritate finemente lo scalogno. Versate in una padella antiaderente e abbastanza ampia un giro d'olio e fate soffriggere lo scalogno per qualche minuto. Unite anche il riso e fate tostare mescolando con continuità aiutandovi con un cucchiaio di legno in modo da non bruciare i chicchi.

Sfumate con il prosecco e continuate a mescolare fino a quando l'alcool sarà completamente evaporato. A questo punto, aggiungete un mestolo di brodo vegetale e continuate la cottura per circa 30 minuti, aggiungete un mestolo di brodo ogni volta che il precedente verrà assorbito dal risotto. Sciacquate i petali sotto l'acqua corrente e asciugateli tamponandoli con un tovagliolo di carta assorbente, tritateli finemente aiutandovi con un coltello, tenendone qualcuno intero da parte.

Trascorso il tempo di cottura, aggiungete i petali tritati al risotto e mescolate in modo da farli ben amalgamare. Quando il risotto sarà cotto, spegnete la fiamma e fate mantecare aggiungendo la noce di burro e una spolverata di parmigiano. Lasciate riposare con coperchio per circa 3 minuti e poi servitelo.

Decorate con i petali di rosa interi che avevate tenuto da parte e se preferite anche con petali di altri fiori come la violetta. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto