Seguici su:

Risotto alle Verdure

Risotto alle Verdure
5

Descrizione

I risotti sono uno dei piatti preferiti dagli italiani, ecco che oggi vi mostriamo come preparare un delizioso Risotto alle Verdure.  Richiedono del tempo nella cottura, tuttavia è difficile trovare qualcuno che non abbia mia preparato un buon risotto con gli ingredienti più svariati come quello alle verdure. Sano, buono e nutriente sono le sue principali caratteristiche unite alla ricerca dei prodotti genuini, come le verdure di stagione e alla fantasia con la quale la maggior parte dei cuochi si adopera a cucinare i migliori risotti dall'aspetto colorato e dal gusto delizioso. I risotti accontentano non solo gli adulti, ma anche i bambini perchè pieni di colore e portano tanta allegria nelle tavole.

Ingredienti

Procedimento

Per preparare un buon risotto alle verdure, prima di tutto iniziate a pulire le verdure e tagliatele a cubetti molto piccoliÈ importante che siano della stessa dimensione, in modo tale che la cottura sia uguale per tutte le verdure. Terminata la fase di pulizia e di preparazione delle verdure, prendete i pomodorini tagliati a piccoli spicchi e aggiungete un cucchiaino di zucchero per togliere l'acidità. Tritate la cipolla, mettete da parte una metà.

Fate rosolare la parte tagliata, a fuoco basso, in una padella abbastanza capiente con tre cucchiai d'olio e aggiungente anche del burro. Per evitare che la cipolla si bruci aggiungete un mestolo di brodo che darà un sapore più buono al risotto. Attendete 15 minuti che la cipolla diventi trasparente e versate nella padella le verdure tagliate a dadi.

Carote, piselli, melanzane, peperoni e zucchine saranno gli ingredienti principali del risotto che ben presto avrà un colore completamente diverso. Aggiungete un po' di sale e lasciate cuocere le verdure per il tempo giusto, circa 15 minuti, perché diventino morbide. Usate un'altra padella e fate soffriggere nell'olio che resta un trito preparato con la costa di sedano, l'altra metà di cipolla messa da parte e di carota per 10 minuti sempre a fiamma bassissima e versate di nuovo un mestolo di brodo.

E' arrivato il momento di aggiungere il riso, fatelo tostare insieme al soffritto ottenuto e sfumatelo con del vino bianco. Una volta evaporato il vino, aggiungete un mestolo di brodo di tanto in tanto e continuate a girare il riso con un cucchiaio di legno. Aspettate che il riso giunga a metà cottura per aggiungere altro sale e le verdure che sono già arrivate alla cottura ideale.

Aggiungete i pomodorini e amalgamate bene tutto il contenuto. Potete spegnere il fuoco e passare alla mantecatura del risotto, aggiungendo burro, parmigiano, prezzemolo tritato, pepe fresco. Mescolate un altro po' ed il risotto alle verdure è pronto da servire in tavola. A me piace servirlo in dei piatti colorati e abbinati con la tovaglia. Il colore rende giustizia a questo piatto eccezionale.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/11/2021 06:49:36

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto