Risotto Asparagi e Taleggio: ricetta cremosa, facile e perfetta per la primavera

Descrizione
Il Risotto con Asparagi e Taleggio è un primo piatto primaverile elegante, cremoso e dal sapore delicato. Una ricetta facile ma d'effetto, ideale per occasioni speciali, come una cena tra amici, o quando semplicemente vogliamo coccolarci a tavola. Un piatto gustoso e scenografico che puoi inserire anche nel menù di Pasqua.
Amo cucinare con ingredienti di stagione, e la primavera è il momento perfetto per portare in tavola questi germigli, protagonisti di questo risotto. Sono deliziosi sia gli asparagi verdi che bianchi e fanno anche bene alla salute: ricchi di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti, gli asparagi hanno proprietà diuretiche e depurative che favoriscono il benessere dell’organismo.
RICETTA DEL RISOTTO ASPARAGI E TALEGGIO
La preparazione è semplice e alla portata di tutti, anche di chi è alle prime armi in cucina. Dopo aver pulito e sbollentato gli asparagi, si frullano i gambi per ottenere una crema vellutata, mentre le punte restano intere per guarnire il piatto. Il taleggio dop (con produzione in Lombardia, Piemonte e Veneto) è un formaggio cremoso e saporito e in questa ricetta viene usato in parte per la mantecatura e in parte per realizzare una crema al taleggio da versare sopra al risotto. Il risultato? Un piatto cremoso, profumato e bilanciato, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana.
CONSIGLI
- Puoi sostituire lo scalogno con la cipolla, se preferisci un gusto più deciso.
- Per velocizzare la preparazione, utilizza l’acqua di cottura degli asparagi come base al posto del brodo vegetale.
- Vuoi una variante ancora più ricca? Aggiungi qualche cubetto di prosciutto cotto, o anche di speck, all’inizio della preparazione, regolando il sale di conseguenza.
- Se non hai asparagi freschi, puoi usare anche quelli surgelati. Il risultato sarà comunque buono, anche se con il fresco il piatto darà il meglio di sé.
- Accompagna il risotto con il vino utilizzato per sfumarlo in cottura.
CONSERVAZIONE
Se dovesse avanzare (ma è difficile!), il risotto asparagi e taleggio si conserva in frigorifero per massimo 2 giorni, in un contenitore ermetico. Al momento di servirlo, puoi riscaldarlo in padella con un paio di cucchiai di acqua per farlo tornare cremoso. Un’alternativa gustosa? Gratinato in forno: disponi il risotto in una pirofila, aggiungi formaggio grattugiato, o un pò di pangrattato e un filo d’olio extravergine, poi passalo sotto il grill per circa 10 minuti a 200C°. Una vera delizia!
Prova anche queste altre ricette con gli asparagi:
- RISOTTO GLI ASPARAGI BIMBY
- ASPARAGI IN PADELLA
- RISOTTO AGLI ASPARAGI BIANCHI
- SUPER OMELETTE AGLI ASPARAGI
- ASPARAGI BIANCHI ALLA VENETA
Ingredienti
Procedimento



1Inizia lavando gli asparagi sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. 2Elimina le parti fibrose con un coltellino procedendo verticalmente, dall'alto verso il basso.3Pareggia le punte ed elimina la parte legnosa e chiara alla base.



4Taglia i gambi a rondelle, lasciando intere le punte. Se hai dubbi, consulta la mia guida su come pulire e tagliare correttamente gli asparagi.5Cuoci in acqua salata per circa 5 minuti. Verifica la cottura con una forchetta: devono risultare teneri ma compatti.6Scola gli asparagi o recuperali con una schiumarola.



7Metti le punte in una ciotola con acqua e ghiaccio per bloccare la cottura e mantenere il colore verde brillante. Trasferisci i gambi in un bicchiere alto da mixer.8Frulla i gambi fino a ottenere una crema liscia.9Condisci le punte: aggiungi un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale fino. Tieni tutto da parte.



10In un tegame, scalda un paio di cucchiai di olio evo e fai insaporire mezzo scalogno affettato sottilmente. Versa il riso (Carnaroli consigliato) nel tegame, mescola e lascia tostare leggermente.11Aggiungi mezzo bicchiere di vino bianco secco e lascia evaporare.12 Usa l'acqua di cottura degli asparagi, tenuta calda, come brodo vegetale. Aggiungi un mestolo alla volta, man mano che il riso si asciuga.



13Intanto che il risotto cuoce, togli la crosta a 100 g di taleggio e taglialo a cubetti.14Sciogline metà a fuoco dolcissimo con un goccio di latte per creare una crema; conserva l'altra metà per la mantecatura.15Quando il riso è quasi pronto, unisci la crema di asparagi e mescola bene.



16A fine cottura, spegni il fuoco, aggiungi il resto del taleggio, mescola accuratamente, copri con il coperchio e lascia riposare per 3-4 minuti.17Distribuisci il risotto nei piatti, aggiungi le punte di asparago condite.18Completa con la crema di formaggio. Questa Ricetta del Risotto Asparagi e Taleggio è perfetta: cremosa, elegante e saporita, ideale anche per un’occasione speciale!