Risotto con gamberetti e avocado

Descrizione
Avocado
? Non siamo troppo propensi a inserire ingredienti esotici, come l'avocado, nei nostri risotti, ma io credo che sia ora di cominciare a farlo. Questo risotto "estivo", così fresco e profumato, conquisterà di certo tutti i commensali, anche quelli più scettici. Il contrasto di sapori e di consistenze - cremoso e delicato l'avocado, più saporito e dolce il gambero - è semplicemente perfetto. Preparare un classico risotto è molto semplice e lo sanno fare proprio tutti. Con l'aggiunta di pochi altri ingredienti darà un gusto particolare a questo ottimo primo piatto.Il risotto è di per sé un piatto leggero, e anche aggiungendo i gamberetti e le zucchine sarà sempre un primo adatto ad ogni occasione. E' un piatto ricco di amido del riso e le proteine del pesce, nonché la freschezza e le vitamine delle zucchine. Questo primo piatto è ottimo inserito all'interno di un menù di pesce, anche grazie all'unione di elementi di mare con elementi di terra. Il Risotto gamberetti e zucchine può essere preparato anche con qualche variante:- si possono utilizzare anche gamberi più grandi e non solo gamberetti
- si possono aggiungere anche pomodorini tagliati a tocchetti per dare più gusto
- si può anche aggiungere lo zafferano, anche se la ricetta classica non lo prevede
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, mettete sul fuoco un pentolino pieno d'acqua nella quale avrete sciolto il dado, in modo da avere il brodo già pronto per quando vi servirà. Tagliate a piccoli dadini l'avocado e mettetelo da parte. Prendete i gamberetti, già sgusciati in precedenza, e sbollentateli. I gamberetti non devono lessare per molto tempo, altrimenti perdono la loro tenerezza, dunque un minuto di cottura sarà sufficiente.
A questo punto, tritate la cipolla finemente e fatela soffriggere in padella con un po' di olio di oliva. Quando la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete il vino e fate sfumare per bene, fino a che l'alcol sarà quasi del tutto evaporato e il resto del vino sarà stato assorbito dal riso.
A questo punto, continuate la cottura del riso aggiungendo a poco a poco il brodo bollente. A qualche minuto dal termine della cottura, aggiungete l'avocado e i gamberetti. Terminate la cottura e infine mantecate il tutto con il burro. A piacere, una volta che avrete impiattato il risotto, potete macinarvi sopra del pepe fresco. Questo contribuirà a dare un tocco di gusto in più al vostro piatto.