Seguici su:

Risotto con gamberetti e avocado

Risotto con gamberetti e avocado
5

Descrizione

Sicuramente molti di voi conosceranno già questo abbinamento, ma diciamoci la verità, quanti hanno già provato a preparare questo Risotto con Gamberetti e

Avocado

? Non siamo troppo propensi a inserire ingredienti esotici, come l'avocado, nei nostri risotti, ma io credo che sia ora di cominciare a farlo. Questo risotto "estivo", così fresco e profumato, conquisterà di certo tutti i commensali, anche quelli più scettici. Il contrasto di sapori e di consistenze - cremoso e delicato l'avocado, più saporito e dolce il gambero - è semplicemente perfetto. Preparare un classico risotto è molto semplice e lo sanno fare proprio tutti. Con l'aggiunta di pochi altri ingredienti darà un gusto particolare a questo ottimo primo piatto.Il risotto è di per sé un piatto leggero, e anche aggiungendo i gamberetti e le zucchine sarà sempre un primo adatto ad ogni occasione. E' un piatto ricco di amido del riso e le proteine del pesce, nonché la freschezza e le vitamine delle zucchine. Questo primo piatto è ottimo inserito all'interno di un menù di pesce, anche grazie all'unione di elementi di mare con elementi di terra. Il Risotto gamberetti e zucchine può essere preparato anche con qualche variante:
  • si possono utilizzare anche gamberi più grandi e non solo gamberetti
  • si possono aggiungere anche pomodorini tagliati a tocchetti per dare più gusto
  • si può anche aggiungere lo zafferano, anche se la ricetta classica non lo prevede
I segreti per fare un ottimo risotto sono ad esempio quello di usare un buon brodo per la cottura e non semplice acqua, lasciare il riso morbido ma non troppo acquoso ed infine a cottura terminata, servire subito il piatto ben caldo con una spolveratina di prezzemolo a crudo. Nella ricetta che ti proponiamo a questo link, ti consigliamo di servirlo con una spolverata di pepe, e di guarnirlo con dei fiori di zucchina freschissimi. Riceverai i complimenti di tutti i tuoi ospiti!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, mettete sul fuoco un pentolino pieno d'acqua nella quale avrete sciolto il dado, in modo da avere il brodo già pronto per quando vi servirà. Tagliate a piccoli dadini l'avocado e mettetelo da parte. Prendete i gamberetti, già sgusciati in precedenza, e sbollentateli. I gamberetti non devono lessare per molto tempo, altrimenti perdono la loro tenerezza, dunque un minuto di cottura sarà sufficiente.

A questo punto, tritate la cipolla finemente e fatela soffriggere in padella con un po' di olio di oliva. Quando la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete il vino e fate sfumare per bene, fino a che l'alcol sarà quasi del tutto evaporato e il resto del vino sarà stato assorbito dal riso.

A questo punto, continuate la cottura del riso aggiungendo a poco a poco il brodo bollente. A qualche minuto dal termine della cottura, aggiungete l'avocado e i gamberetti. Terminate la cottura e infine mantecate il tutto con il burro. A piacere, una volta che avrete impiattato il risotto, potete macinarvi sopra del pepe fresco. Questo contribuirà a dare un tocco di gusto in più al vostro piatto.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/03/2021 13:52:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    31/12/2020 16:08:22

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto