Risotto con Mele Stark e Pancetta
Descrizione
Risotto con Mele Stark e Pancetta: quando prepararlo
Questo piatto è davvero delizioso da portare a tavola. Se siete alla ricerca di una ricetta per un pranzo con amici in occasione di qualche ricorrenza o se semplicemente avete voglia di prendere per la gola la vostra dolce metà, il risotto con mele stark e pancetta è una soluzione ideale da servire. Un mix perfetto tra la mela e la pancetta, sapori che si sposano esaltandosi a vicenda. Una vera bontà!Risotto con mele e pancetta: come impiattarlo
Inoltre la preparazione non è neanche molto complicata e lunga. Tra preparazione e cottura andranno via poco più di trenta minuti ma sarà una mezzora davvero ben spesa. Per cucinare questo risotto occorre dello scalogno, brodo vegetale, sidro di mele, pancetta e ovviamente le mele stark, oltre al burro e, neanche a dirlo, al riso. Per servirlo potete scegliere un impiattamento elegante che ben si confà a questa ricetta. Vi consiglio di prepararlo in occasione di un pranzo festivo oppure per fare una sorpresa al vostro partner. Potete servire questo risotto sia caldo che freddo in base alle vostre preferenze. Per dare un tocco più particolare al risotto con mele stark e pancetta, aggiungete a fine cottura anche dei pezzi di mela verde. Buon appetito.Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente. Fate fondere il burro in una padella antiaderente abbastanza ampia e quando sarà completamente sciolto fate soffriggere lo scalogno per qualche minuto. A questo punto, unite il riso e fatelo tostare mescolando con continuità con un cucchiaio di legno in modo da non far bruciare i chicchi.
Sfumate con 60 ml di sidro di mele e mescolate. Continuate la cottura del risotto a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, aggiungete un mestolo di brodo vegetale e quando sarà stato completamente assorbito, aggiungetene un altro, continuate così fino a fine cottura, aggiungete un pizzico di sale. 1Nel frattempo, sciacquate una mela
2Eliminate il picciolo, sbucciatela e tagliatela a dadiniSistematela in un pentolino con il restante sidro di mele e un mestolo di brodo vegetale. Fate cuocere per qualche minuto e quando il risotto sarà a metà cottura, aggiungete il sugo alla mela in padella.
Sciacquate sotto l'acqua corrente anche l'altra mela e tagliatela a fette sottili senza sbucciarla. Quando il risotto avrà raggiunto la giusta consistenza, spegnete la fiamma e fate mantecare con una manciata di parmigiano, una spolverata di pepe e metà dose di dadini di pancetta. 3Servite, magari aiutandovi con un coppa-pasta e decorate con le fettine di mela e i restanti dadini di pancetta. Buon appetito!