Risotto con Zucca e Ricci di Mare

Descrizione
Ingredienti
- Per il Brodo:
- 2 lt di Acqua
- 200 gr di Polpa di Zucca
- 1 Cipolla
- 1 Costa di Sedano
- 3 Carote
- 50 gr di Sedano Rapa
- 80 ml di Vino Bianco
- Sale q.b
- Olio d'Oliva q.b
- Per la Crema di Aglio :
- 100 gr di Spicchi d'Aglio
- Acqua q.b
- 1 Foglia di Alloro
- Per il Risotto :
- 200 gr di Riso
- 100 gr di Polpa di Riccio
- 200 gr di Polpa di Zucca
- 60 gr di Burro
- ½ Cipolla
- Sale q.b
- ¼ di bicchiere di Vino Bianco
- Pepe q.b
- Parmigiano grattugiato q.b
- Olio extravergine d'Oliva q.b
Procedimento
Per prima cosa, preparate il brodo, raschiate e sciacquate le carote sotto l'acqua corrente e tagliatele a dadini anche grossolanamente. Sbucciate la cipolla e tagliatela a metà o in 4 parti, tagliate a pezzi anche la costa di sedano e la polpa di zucca. Versate in una casseruola abbastanza ampia un giro di olio d'oliva e fate rosolare le verdure per qualche minuto, insaporite con il vino bianco e quando quest'ultimo sarà in parte evaporato, coprite con l'acqua preferibilmente fredda.
Portate ad ebollizione, poi abbassate la fiamma, salate e lasciate sobollire per circa 30 minuti. Nel frattempo, preparate la crema all'aglio, sbucciate gli spicchi d'aglio e sistemateli in un pentolino, unite una foglia di alloro e coprite tutto con l'acqua. Portate ad ebollizione a fuoco medio e continuate la cottura fino a quando l'aglio sarà ben ammorbidito.
A questo punto, togliete dal fuoco, eliminate la foglia di alloro e scolate gli spicchi dall'acqua do cottura. Frullateli con un mixer fino a ridurli ad una crema liscia oppure se preferite potete schiacciarli con i rebbi di una forchetta. Quando il brodo sarà pronto, spegnete la fiamma, coprite la pentola con un coperchio e tenete da parte.
Adesso, occupatevi del risotto. Per prima cosa, tagliate la polpa di zucca a pezzi piccoli, mettete metà dose in una pentola antiaderente e fatela rosolare per qualche minuto con un filo d'olio, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Togliete dal fuoco e sistematela nel bicchiere di un mixer, frullate in modo da ottenere una crema omogenea e versatela in una ciotola.
Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fatela soffriggere in una padella con un giro s'olio evo. Unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto mescolando con continuità aiutandovi con una cucchiaia di legno in modo da non far bruciare i chicchi. Sfumate con il vino bianco e quando l'alcool sarà completamente evaporato, unite un mestolo di brodo e un pizzico di sale e portate a cottura il risotto a fuoco medio-basso.
Ogni volta che il riso avrà assorbito il brodo, aggiungete un altro mestolo e continuate così fino a quando i chicchi avranno raggiunto la giusta densità. Dopo circa 10 minuti di cottura, unite al risotto i dadini di zucca che avevate tenuto da parte, la crema all'aglio e mescolate. Trascorsi altri 10 minuti, unite anche la crema di zucca, mescolate e fate mantecare il risotto con il burro e una spolverata di parmigiano.
Togliete dal fuoco e unite la polpa di riccio, aggiustate di sale e servite. Buon appetito.