Risotto con zucchine

Descrizione
Questo ortaggio ha la capacità di riuscire a rendere gustoso qualsiasi piatto. Primi, secondi, contorni: le zucchine fanno della versatilità il loro punto forte. Non l’unico però a giudicare dalle proprietà che sono capaci di assicurare al nostro organismo. Volete qualche esempio? Eccovi serviti! Poche calorie, tanta acqua, abbondante presenza di potassio, assicurano un effetto diuretico; inoltre hanno un basso indice glicemico: quindi sono adatte a chi soffre di diabete. Da ricordare anche la presenza discreta di sali minerali e vitamine. La loro leggerezza e digeribilità le rende ideali per l’alimentazione dei neonati: sono tra i primi alimenti che possono essere dati ai piccoli, peccato che appena crescono diventa quasi sempre difficile farglieli mangiare.
Risotto con zucchine, ricetta classica
Non con questa ricetta risotto con zucchine: riuscire a trovare la giusta cremosità la renderà invitante anche per i più piccoli. Per garantire al risotto la giusta consistenza, è possibile aggiungere burro e formaggio grattugiato quando è il momento di mantecare: il risultato sarà assicurato. Ovviamente non mancano le varianti: il risotto con zucchine e gamberetti è un altro primo piatto che entra di diritto in quelli classici della nostra cucina. Dite la verità: nel vostro ricettario occupa un posto molto importante. Semplice e gustoso, proprio le caratteristiche che ogni ricetta dovrebbe avere. Se cercate altre idee per cucinare le zucchine, date uno sguardo alle nostre tante ricette. E’ il momento di metterci dietro ai fornelli: buona lettura a tutti!
Provate anche il risotto con zucca e salsiccia!
Ingredienti
Procedimento



1Prepariamo l'ingrediente principe della ricetta: le zucchine. Fatene sbollentare una nel brodo vegetale per 10 minuti.2Con una forchetta riducetela in purea.3Affettate l'altra zucchine a rondelle sottili. Mettete tutto da parte.



4Fate sciogliere mezza cipolla affettata nell'olio extravergine d'oliva, addizionando un poco di brodo, quando la cipolla diventa trasparente (circa 10 minuti a fiamma bassa), calate il riso nella padella.5Lasciatelo tostare e poi sfumatelo col vino bianco, facendolo completamente evaporare.6Versate la zucchina schiacciata nella padella ed amalgamatela al riso.



7Coprite poi con mestoli di brodo vegetale, ripetendo l'operazione ogni volta che il brodo viene assorbito dal riso.8Cinque minuti prima del termine della cottura trasferite nella padella l'altra zucchina affettata.9Una volta cotto il risotto, spostate la padella dal fuoco, unite il parmigiano, il burro e, se vi piace, una spolveratina di pepe macinato al momento. Rimestate e lasciate riposare per qualche minuto.

10Il vostro risotto con zucchine è pronto per essere gustato!