RISOTTO DEGLI INNAMORATI (Risotto Di San Valentino)

Descrizione
RICETTA RISOTTO DEGLI INNAMORATI
Ho preparato un risotto a base di mazzancolle, che, come tutti i crostacei, si dice abbia potere afrodisiaco. Gli ingredienti che compongono questo sublime risotto per san valentino sono semplici e non troppo calorici. L'aggiunta del pepe, un altro afrodisiaco infallibile e veloce, contribuirà a rendere ancora più travolgente e passionale il resto della serata...CONSIGLI
In questa ricetta ho preparato il fumetto di pesce molto facile da fare con gli scarti delle mazzancolle ( teste e carapaci) che hanno scaricato un gustoso ed intenso sapore. In alternativa, puoi anche preparare questa base liquida con del brodo di pesce granulare che puoi trovare in qualsiasi negozio di alimentari. Questa ricetta può essere realizzata anche con i gamberi: gli step e gli altri ingredienti per fare il risotto degli innamorati non cambiano.Alla ricerca di altre ricette per la tua giornata romantica? Prova i biscotti degli innamorati e le uova al tegamino a forma di cuore.. Tanti i cuoricini, tanta la passione, consultando il menu di san valentino di Cucinare.it
Ora però è giunto il momento di scoprire la ricetta del giorno: un risotto degli innamorati coi fiocchi!
Ingredienti
- PER IL RISOTTO:
- 160 g. Di Riso Carnaroli
- 1 Cucchiaio D'Olio Extravergine D'Oliva
- 100 ml. Di Vino Bianco Secco
- 1 litro e 400 di Brodo Di Pesce
- Burro 6 g.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
- PER IL CONDIMENTO DELLE MAZZANCOLLE:
- 300 g. Di Mazzancolle
- 2 cucchiai D'Olio Extravergine D'Oliva
- 20 g. Di Cipolla
- 40 ml Di Cognac
Procedimento



1Iniziamo con il condimento delle mazzancolle: facciamo imbiondire 20 grammi di cipolla in 2 cucchiai d'olio evo, poi aggiungiamo le mazzancolle sgusciate, rimestiamo e lasciamo in cottura per 1 minuto.2Teniamo da parte teste e carapaci delle mazzancolle per il fumetto di pesce (in alternativa puoi usare il brodo di pesce granulare).3Versiamo un bicchierino di cognac (40 ml ).



4Facciamo fiammeggiare (creiamo un "flambe').5Lasciamo libero il tegame mettendo le mazzancolle da parte (io ne ho lasciate 4 per insaporire ulteriormente). Prepariamo il risotto: aggiungiamo un altro cucchiaio d'olio evo nel tegame, poi versiamoci il riso e facciamolo tostare.6Sfumiamo col vino bianco a fiamma alta.



7Copriamo il riso con mestoli di brodo di pesce bollente, bagnando ogni volta che il riso tende ad asciugarsi.8Pochi minuti prima del termine della cottura uniamo le mazzancolle messe da parte e rimestiamo.9Completiamo correggendo eventualmente di sale, aggiungendo prezzemolo fresco tritato al momento, una spolveratina di pepe ed un poco di burro (6 grammi).


10Rimestiamo per amalgamare tutti i condimenti e poi spostiamo il tegame dal fuoco coprendolo con un coperchio per un paio di minuti.11Il Risotto Degli Innamorati è pronto per essere gustato in dolce compagnia!