Seguici su:

Rollè di vitello al latte

Rollè di vitello al latte
5

Descrizione

Ecco la buonissima ricetta del Rollè di Vitello al Latte. Quant'è dura la vita di chi non ama il sapore della carne! Per fortuna, però, al di là della classica bistecca o scaloppina, esistono tanti modi per renderla più gustosa e appetitosa. Io che non apprezzo molto il vitello, per esempio, sono solita ovviare a questo problema cucinando un buon rollè al latte. Prepararlo non è facile come cuocerlo sulla griglia, certo, ma malgrado il procedimento sia lungo bisogna dire che è anche piuttosto semplice. Da provare, insomma! Per rendere il piatto più originale, disponete sulla pirofila delle foglie di basilico e realizzate dei decori sul piatto con la glassa di aceto balsamico.

Ingredienti

Procedimento

Prima di dedicarvi alla carne, lavate gli spinaci e metteteli a cuocere in una pentola piena d'acqua. Nel momento in cui saranno pronti, scolateli e aggiustateli di pepe e sale. Mentre gli spinaci cuociono, preparate due frittate sottilissime: usate due uova, il sale e l'erba cipollina.

Dopodiché, prendete la fesa di vitello e battetela con il batticarne fino a quando non avrà raggiunto lo spessore di un centimetro. A questo punto, adagiatevi sopra le due frittatine, gli spinaci e le fette di prosciutto cotto. Ora che il ripieno del vostro rollè è pronto, non vi resta che arrotolare la fetta di fesa su sé stessa e legarla sia in lungo che in largo con dello spago da cucina.

Dopo aver sciolto metà del burro in un tegame, preparate il soffritto in cui cuocere il vitello: fate appassire la cipolla e aggiungete la carota, il sedano, le foglie di alloro e i due spicchi d'aglio. In un altro tegame, nel frattempo, fate sciogliere il rimanente burro e iniziate a rosolare la carne girandola da tutti i lati. Quando il soffritto sarà pronto, versatelo nel tegame in cui sta rosolando il rollè.

Sfumate la carne con il vino e attendete il momento in cui il liquido evaporerà. Adesso, potete versare il latte già caldo e procedere con la cottura finale del rollè, che durerà per altri 60 minuti. Quando sarà pronto, tagliate lo spago e passate al mixer il fondo di cottura per far sì che assuma una consistenza omogenea.

Versate la crema sul rollè, tagliate a fette e servite.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto