Rosti di Patate

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa pulite le patate sotto l'acqua corrente. Preriscaldate una pentola capiente piena d'acqua già salata e, nel momento in cui inizia a bollire, immergete le patate con tutta la buccia. Quando saranno cotte al dente, scolatele, fatele raffreddare e riponetele in frigorifero per tutta la notte.
Sbucciate le patate e, con l'ausilio di una grattugia a fori grossi, tagliatele alla julienne. I rosti di patate possono essere preparati anche adoperando direttamente le patate ancora crude. Mescolate la farina e le patate grattugiate in ampio contenitore.
Salate e pepate a vostro piacimento. Con il composto ottenuto preparate delle schiacciatine. In una padella antiaderente riscaldate l'olio extravergine di oliva (o il burro) e fate friggere i rosti per circa venti minuti per lato, a fuoco moderato.
Terminate la cottura solo quando si sarà formata una croccante e compatta doratura. Per girare i rosti di patate potete aiutarvi con un piatto, proprio come fareste per una frittata. I rosti di patate vanno serviti quando sono ancora ben caldi.