Seguici su:

Salsa aioli

Salsa aioli
5

Descrizione

Oggi vi mostreremo la ricetta di una tipica salsa provenzale: la Salsa Aioli. Solitamente viene utilizzata per accompagnare piatti di pesce, le verdure lessate e la carne alla griglia. La consistenza è simile alla maionese ma il gusto è molto più deciso e speziato.

Salsa aioli, ricetta contesa

Questa salsa ha un’origine molto lontana nel tempo. Si racconta che era già presente nell’antico Egitto quando veniva consumata da soldati e atleti per ottenere una maggior vigoria fisica. Dall’Egitto all’Antica Roma dove era presente il moretum, una miscela di aglio, olio, aceto e alcune erbe la cui ricetta era contenuta in un libro del gastronomo Marco Gavio Apicio. Furono proprio i romani a diffondere la salsa Aioli che diventò famosa nel Sud Italia e nella costa provenzale. Lì dove poi divenne una ricetta tradizionale. Attenzione però a parlare soltanto di ricetta provenzale: tra Valencia e la Catalogna è in atto una disputa sull’origine di questa ricetta. Per loro non ci sono dubbi: si deve parlare di salsa aioli spagnola e guai a mettere in dubbio la sua provenienza. Si rischia il conflitto ‘mondiale’! Non per niente è ottima come condimento per le tapas, ma anche per le patate al forno o fritte. Come detto, è poi ottima anche per pesce, carne e uova sode.

Ma passiamo alla ricetta: esiste anche una variante di salsa aioli senza uova, ma oggi vi presento la versione classica. Se preferite, potete conservare questa salsa in frigo per circa 7 giorni n una ciotolina coperta con uno strato di pellicola per alimenti o in un apposito contenitore salvafreschezza. Provatela accompagnando con dei crostini di pane o spalmandola su delle fette di pane tostato. Buon appetito e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, in un pentolino con l'acqua fate rassodare 1 uovo; quando sarà sodo, eliminate la buccia e con attenzione prelevate il tuorlo interno.. Sbucciate l'aglio, eliminate il germe interno dagli spicchi e poi e tagliateli a metà; metteteli poi in un mortaio e lavorateli col sale.. Trasfetite l'aglio in un mixer ed unite il tuorlo sodo, i tuorli freschi e l'olio a filo; frullate fino a quando otterrete una crema liscia e omogenea..

Aggiungete un cucchiaio di succo di limone e pepate secondo il vostro gusto.. Versate la vostra salsa aioli in una terrina e servitela..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto