Salsa de Chile Rojo

Descrizione
E' una salsa adatta come accompagnamento sia per carni che per pesci, ma anche per i classici nachos. Si abbina perfettamente a molti antipasti ed è facile e veloce da preparare. E' quindi adatta da cucinare quando si hanno ospiti a cena e magari si ha poco tempo a disposizione. Se preferite dare alla salsa un gusto leggermente più forte, si consiglia di tostare precedentemente i peperoncini su una griglia per qualche minuto. Potete conservare la salsa in un barattolo sterilizzato, ricoprendola con dell'olio, in questo modo resisterà fino a un mese Se invece aprite il barattolo, la salsa resisterà in frigo per circa una settimana.
Ingredienti
Procedimento
Pulite i peperoncini rossi, togliendo i semi interni e i piccioli. Tagliateli a pezzetti molto piccoli. Mettete i peperoncini puliti in un pentolino.
Coprite i peperoncini nel tegame con acqua bollente e fateli riposare per almeno 45-60 minuti. Trasferiteli in un mixer con i pomodori pelati, la cipolla (affettata) e lo spicchio d'aglio e frullate il tutto. Versate il composto in un pentolino.
Aggiustate di sale, mettete un pizzico di zucchero per bilanciare l'acidità dei pomodori e versate un goccio d'olio. Cuocete sul fornello a fiamma bassa per circa 10 minuti. Servite in tavola la salsa, come accompagnamento per carne, pesce e antipasti. Potete anche gustarla semplicemente su del pane tostato.