ricetta salsa ranchera

Descrizione
Consiglio per servire la salsa ranchera
E'preferibile far raffreddare la salsa ranchera per un po’ di tempo prima di servirla a tavola. Se dovesse avanzarvi, potete conservare la salsa in frigorifero per circa 2-3 giorni in un vasetto di vetro o in una ciotolina coperta con uno strato di pellicola per alimenti.tra le varie ricette per le salse, vi consiglio la salsa al vino rosso, assolutamente da provare!
Ingredienti
Procedimento
Per ottenere la salsa ranchera iniziate prendendo i pomodoriLavateli accuratamente sotto l’acqua corrente e asciugateli per bene con della carta da cucina. Fate la stessa cosa con i peperoncini freschi. Prendete il mixer e versateci dentro i pomodori senza sbucciarli e i peperoncini.
Uniteci i due spicchi di aglio e frullate il tutto. Otterrete una salsina da una consistenza piuttosto leggera. Mettete il composto ottenuto in una casseruola. Scaldate l’olio aggiungendo poi la cipolla tritata finemente.
Cuocete il tutto a fiamma bassa per 3-4 minuti fino a quando vedrete la cipolla diventare trasparente. Aggiungete a questo punto gli altri ingredienti che avete frullato in precedenza. Salate quanto basta e cuocete a fiamma alta per 10 minuti circa.
Mescolate di tanto in tanto e prestate attenzione affinché non si attacchi sul fondo del tegame la salsa. A questo punto, la salsa ranchera sarà pronta. Potrete servirla a tavola ai vostri commensali. Buon appetito! .