Seguici su:

Salsa Verde: Gusto Autentico e Versatilità in Cucina | Idee per Deliziare il Palato

SALSA VERDE
5

Descrizione

La Salsa Verde è un delizioso condimento a base di prezzemolo di origine piemontese. Conosciuta anche come "Bagnet Verde" viene principalmente utilizzata come accompagnamento per il bollito di carne. Composta da ingredienti genuini comunemente presenti nelle case, questa versatile salsa può anche esaltare il sapore del pesce o rendere indimenticabili le bruschette di pane durante un aperitivo.

Ricetta della Salsa Verde

La consistenza di questa salsa senza cottura può variare da super cremosa a un po' più rustica, a seconda delle preferenze. In base al territorio o alla tradizione familiare, la salsa verde può essere preparata con una diversa varietà di ingredienti.

In questa versione più rustica il prezzemolo viene tritato finemente a coltello. Tra gli ingredienti troviamo anche i tuorli delle uova sode, l'aglio, la pasta d'acciughe, la mollica di pane raffermo, l'aceto e un pò di peperoncino. Questi ingredienti vengono amalgamati e conditi con olio extravergine di oliva, aggiunto gradualmente. Se si desidera una consistenza più cremosa, è possibile utilizzare un frullatore, facendo attenzione a non frullare troppo a lungo per evitare l'ossidazione delle foglie di prezzemolo che potrebbero conferire un retrogusto amaro alla salsa.

Questa ricetta di base può essere personalizzata in modi creativi: si può utilizzare per condire la pasta, aggiungendo ad esempio delle olive o dei pinoli tostati, oppure per preparare tramezzini golosi o torte salate. La salsa verde è straordinaria anche in abbinamento ai tomini!

Se decidi di preparare la salsa verde, è improbabile che ti avanzino porzioni, ma nel caso potrai conservarla in frigorifero per diversi giorni. È sufficiente riporla in un barattolo e coprire la superficie con uno strato di olio extravergine di oliva.

Ti consiglio di provare anche la salsa verde preparata con il bimby, la salsa tonnata, la salsa di zucchine con yogurt e menta, e il pesto di rucola.

Ingredienti

Procedimento

SALSA VERDE preparazione 1
1
SALSA VERDE preparazione 2
2
SALSA VERDE preparazione 3
3

1Taglia via la crosta dalla mollica di pane, tagliala a tocchetti e lasciala in ammollo con l'aceto per una decina di minuti.2Nel frattempo lava, asciuga e trita finemente il prezzemolo.3Passa al setaccio 2 tuorli di uova sode (cottura 9-10 minuti, dal bollore). Metti i tuorli setacciati in una ciotola.

SALSA VERDE preparazione 4
4
SALSA VERDE preparazione 5
5
SALSA VERDE preparazione 6
6

4Nella ciotola aggiungi  la mollica di pane strizzata e il prezzemolo tritato.5Inizia a versare parte dell'olio a filo.6Aggiungi 2 cucchiai di pasta di acciughe e mescola bene.

SALSA VERDE preparazione 7
7
SALSA VERDE preparazione 8
8
SALSA VERDE preparazione 9
9

7Unisci anche 2 spicchi d'aglio privati dell'anima e tritati finemente. Assaggia e aggiusta di sale. Aggiungi qualche fiocco di peperoncino.8Continua a versare l'olio gradualmente, lavorando il composto con una forchetta, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare la salsa verde per un paio d'ore a temperatura ambiente.9La Bagnet Verde è pronta. Trasferiscila nelle salsiere.

SALSA VERDE preparazione 10
10

10La Salsa Verde incanta con la sua incredibile bontà e versatilità. Esplora la cucina con gioia e crea nuovi abbinamenti per deliziare i tuoi cari.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/04/2024 13:15:49

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto