Seguici su:

Salsa Worcester

Salsa Worcester
5

Descrizione

La Salsa Worcester fu inverata grazie a due farmacisti J.Lea e W.Perris che furono commissionati da un senatore bengalese di creare un nuovo condimento indiano. Inizialmente il risultato non fu dei migliori, ma i dottori lasciarono il condimento inventato in una botte per circa 3 anni. Quando riaprirono il barile, quasi per caso decisero di assaggiare e il risultato fu stupefacente. Ed è così che è nata questa salsa, ottima per condire gli hamburger farciti alla griglia o le patatine. Potete conservare questa salsa in frigorifero, in una ciotolina coperta con pellicola per alimenti o in un vasetto di vetro. Buona lettura.

 

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa sbucciate gli spicchi d'aglio e tagliateli a metà. Sbucciate anche la cipolla e lo scalogno e tagliate a dadini, anche grossolanamente. Inserite nel bicchiere del mixer le acciughe, diliscate e dissalate, il peperoncino, il pepe nero, l'aceto, i chiodi di garofano, la salsa di soia, il tamarindo, lo zucchero di canna, la cipolla, l'aglio e lo scalogno.

Chiudete il bicchiere con l'apposito tappo e iniziate a frullare prima a velocità bassa e poi alta. Frullate fino a quando avrete ottenuto una crema omogenea. Con l'aiuto di un colino a maglie strette, filtrate la salsa in una bottiglia di vetro, precedentemente sterilizzata, e chiudete con il tappo ermeticamente.

Lasciatela riposare per almeno 24 ore, in modo che tutti gli ingredienti rilascino il loro sapore omogeneamente e poi servite. Agitate la bottiglia prima dell'uso e conservate in frigo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto