Salsiccia ubriaca al Valcalepio

Descrizione
Ingredienti
Procedimento


Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. 1Unite subito la cipolla pelata e tagliata a fettine2Spolverizzatela con il sale viola


Lasciatela rosolare a fiamma bassa per 10 minuti e a pentola coperta. 3Poi unite la carota pelata e tagliata a rondelle sottili4Fatela appassire sempre a pentola coperta e a fiamma bassa: per evitare che bruci, aggiungete mezza tazzina da caffè di acqua tiepida



5Quindi unite la salsiccia tagliata a pezzi lunghi circa una decina di centimetri6Aggiungete il timo, la foglia di alloro e i chiodi di garofano7Fate colorire leggermente la salsiccia da entrambi i lati



8Poi bagnate con il Valcalepio910Lasciate cuocere girando spesso la salsiccia e a pentola scoperta finchè il fondo di cottura si sarà addensato

11Distribuite nei piatti la salsiccia ubriaca al Valcalepio, cospargetela con il fondo di cottura e servitela bella caldaSe volete scoprire altre ricette con la luganega, cliccate qui.