Seguici su:

Samosa

Samosa
5

Descrizione

I Samosa sono uno sfizioso finger food che appartiene alla tradizione culinaria indiana. Si tratta di triangolini di pasta di farina ripieni solitamente con verdure o carne. Semplici da realizzare e si possono cuocere sia fritti come mostrato in questa ricetta o al forno. Come è ben noto, la cucina indiana è caratteristica per il suo grande uso di spezie, e in questa ricetta di certo non si smentisce, infatti troviamo l'ajwain, ovvero una spezia spesso utilizzata in medioriente per  la preparazione di pane o grissini e l'amchoor, anche conosciuto come mango acerbo, è una spezia che si ottiene dal mango disidratato. Spero che questa ricetta vi piaccia, buona lettura e se volete scoprire altre ricette straniere, visitate la nostra sezione Cucina Estera.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sciacquate le patate e fatele lessare in una pentola con acqua salata per circa 35-40 minuti. Nel frattempo, preparate l'impasto per i vostri triangolini. Sistemate in una ciotola la farina setacciata e unite un pizzico di sale, il burro fuso, l'ajwain e mescolate. Unite poco per volta l'acqua fredda e lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.

Samosa preparazione 1
1

Coprite la ciotola con uno strato di pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per circa 20 minuti. Quando le patate saranno cotte (potete controllare che siano abbastanza morbide cercando di infilzare i rebbi di una forchetta o uno stuzzicadenti, se scenderà con facilità vorrà dire che le patate sono cotte, altrimenti proseguite la cottura per qualche altro minuto), scolatele e fate intiepidire. 1Pelatele e riducetele in purea schiacciandole con uno schiacciapatate

Samosa preparazione 2
2

2A questo punto, fate scaldare un giro d'olio in una padella antiaderente e rosolate i piselli per qualche minutoAggiungete anche le patate schiacciate, il garam marsala e il peperoncino, mescolate e unite anche l'amchoor e un pizzico di sale. Fate insaporire per circa 3 minuti e poi spegnete la fiamma.

Riprendete l'impasto e dividetelo in circa 10 palline piccole. Infarinate una spianatoia e stendete ogni pallina aiutandovi con un mattarello in modo da ottenere dei dischi sottili circa ½ cm o meno. Tagliate il disco a metà è formate un cono che terrete in mano, sigillate i bordi con un po' d'acqua.

Riempite i coni con un cucchiaino di mix di patate, piselli e spezie e poi richiudeteli in modo da ottenere dei triangolini, per sigillare meglio i bordi vi consiglio di inumidirli con un po' d'acqua e pressando leggermente. Fate la stessa operazione per tutti i samosa e fate riscaldare abbondante olio di semi in una padella antiaderente abbastanza alta e capiente. Quando l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura friggete i samosa pochi per volta e con attenzione fino a quando saranno ben dorati.

Samosa preparazione 3
3

3Togliete dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e poggiateli su un piano foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Serviteli accompagnandoli con la salsa che preferite e buon appetito

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto