Seguici su:

Sarde Ripiene

Sarde Ripiene
5

Descrizione

In questa guida vi illustrerò come preparare le Sarde Ripiene, un piatto diffuso in tutta Italia e la cui ricetta prevede molte varianti. Le sarde sono un alimento molto saporito, economico e che fa bene (le sarde sono anche ricche di Omega 3). Io amo il pesto alla genovese e lo userò per infarcire le sarde ma, se preferite, potete usare un ripieno fatto con un trito di prezzemolo e aglio. La realizzazione di questo secondo di pesce è semplice, ma il risultato sarà strepitoso! Vi consiglio di accompagnarle con delle patate all'insalata, o con una ricca masticanza di verdure fresche.

Ingredienti

Procedimento

Eliminate la testa e le interiora delle sardine; quindi, praticate sulla loro pancia un taglio, apritele e diliscatele. Sciacquatele velocemente sotto l'acqua corrente e disponetele su un piatto rivestito con della "carta casa" assorbente. Ora preparate il pesto. Pulite le foglie di basilico con un panno morbido inumidito.

Iniziate a pestare, in un mortaio, i 2 spicchi d'aglio sbucciati, assieme a un pizzico di sale grosso. Quando l'aglio si sarà ridotto a una crema, aggiungete nel mortaio le foglie di basilico e pestatele finché non otterrete una salsa di colore verde brillante. A questo punto, versate nel composto i pinoli, e continuate a lavorare il tutto con il pestello.

Aggiungete i formaggi (uno alla volta) e l'olio, versato a filo; amalgamate la salsa finché questa avrà una consistenza omogenea. Posate una sardina aperta sul piano di lavoro, con la pelle rivolta verso il basso, e adagiatevi sopra un po' di pesto; poi, sovrapponete un'altra sarda aperta (con la pelle rivolta verso l'alto) e continuate così, fino a preparare 16 "mini- sandwich". Passate le sarde ripiene prima nell'uovo sbattuto, e poi nel pangrattato; quindi, friggetele in abbondante olio di semi di arachidi caldo.

Quando la panatura sarà dorata, scolate le sardine, tamponatele con della "carta casa" assorbente e servitele calde.  .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto