Sarde Ripiene

Descrizione
Ingredienti
- - 600 gr. di sardine (di media grandezza)
- - 50 gr. di pesto alla genovese
- - 1 uovo
- - Pangrattato q.b.
- - Olio di semi di arachidi q.b.
- Per il pesto alla genovese:
- - 2 spicchi d'aglio
- - 50 gr. di basilico ligure
- - 30 gr. di pecorino grattugiato
- - 70 gr. di parmigiano grattugiato
- - 15 gr. di pinoli
- - 100 ml. di olio extra vergine di oliva
- - Sale grosso q.b.
Procedimento
Eliminate la testa e le interiora delle sardine; quindi, praticate sulla loro pancia un taglio, apritele e diliscatele. Sciacquatele velocemente sotto l'acqua corrente e disponetele su un piatto rivestito con della "carta casa" assorbente. Ora preparate il pesto. Pulite le foglie di basilico con un panno morbido inumidito.
Iniziate a pestare, in un mortaio, i 2 spicchi d'aglio sbucciati, assieme a un pizzico di sale grosso. Quando l'aglio si sarà ridotto a una crema, aggiungete nel mortaio le foglie di basilico e pestatele finché non otterrete una salsa di colore verde brillante. A questo punto, versate nel composto i pinoli, e continuate a lavorare il tutto con il pestello.
Aggiungete i formaggi (uno alla volta) e l'olio, versato a filo; amalgamate la salsa finché questa avrà una consistenza omogenea. Posate una sardina aperta sul piano di lavoro, con la pelle rivolta verso il basso, e adagiatevi sopra un po' di pesto; poi, sovrapponete un'altra sarda aperta (con la pelle rivolta verso l'alto) e continuate così, fino a preparare 16 "mini- sandwich". Passate le sarde ripiene prima nell'uovo sbattuto, e poi nel pangrattato; quindi, friggetele in abbondante olio di semi di arachidi caldo.
Quando la panatura sarà dorata, scolate le sardine, tamponatele con della "carta casa" assorbente e servitele calde. .