Seguici su:

Sautè di funghi e acciughe

Sautè di funghi e acciughe
5

Descrizione

Il sautè di funghi e acciughe è un piatto mare e monti gustoso e sfizioso.

Come fare il sauté di funghi e acciughe

I funghi vengono cotti con aglio, carote e acciughe in un fondo di cottura piuttosto brodoso. Per realizzare la ricetta si possono utilizzare i funghi chiodini, che sono l'ideale. In mancanza potete acquistare funghi prataioli o champignon. Si possono servire come primo o secondo piatto, come contorno o antipasto. Accompagnateli con fette di pane casereccio abbrustolite e bruschettate oppure con crostini fritti nell'olio extravergine di oliva. Anche una fumante polenta è molto indicata per accompagnare questo piatto delizioso e appetitoso. Buona lettura e buona preparazione.
Vi consiglio anche la ricetta dei funghi trifolati.

Ingredienti

Procedimento

Pulite i funghi e lavate le acciughe sotto acqua fresca per eliminare il sale, quindi apritele ed eliminate la lisca.. Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola e unite gli spicchi di aglio pelati e tagliati a fettine per il senso della lunghezza e la carota a cubetti.. Fate colorire leggermente e poi unite i funghi lasciandoli insaporire per 5 minuti..

Aggiungete le acciughe e il prezzemolo, condite con sale blu e pepe nero e lasciate cuocere per 20 minuti a fuoco basso e a pentola coperta.. Mescolate spesso facendo sciogliere le acciughe; se il fondo di cottura si asciugasse troppo, aggiungete un mestolo di brodo vegetale bollente.. Quando i funghi saranno teneri, spegnete il fuoco e distribuiteli in fondine singole. Servite il sauté di funghi e acciughe ben caldo..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto