Seguici su:

Savoiardi

Savoiardi
5

Descrizione

Nell'immaginario collettivo i Savoiardi sono automaticamente associati al dolce che si compone con essi: il Tiramisù. In realtà questi biscotti si fanno apprezzare anche soli piuttosto che accompagnati da creme alla vaniglia oppure dal gelato. Prendono il nome dalla Savoia, regione dalla quale ebbero origine. In Inghilterra vengono anche chiamati Finger's Lady, per via del fatto che ricordano le dita affusolate di una donna. Fatti in casa, vi assicuro, sono più morbidi e gustosi di quelli industriali! Consigli e suggerimenti: I savoiardi possono essere conservati per circa 8-10 giorni in una scatola di latta con chiusura ermetica oppure in una busta per alimenti

Ingredienti

Procedimento

Cominciate lavorando in una ciotola molto capiente i tuorli con metà quantitativo di zucchero. Mescolate con l'aiuto delle fruste elettriche ottenendo un impasto spumoso e liscio. Aggiungete al composto la farina, versandola poca per volta insieme alla fecola di patate.

In una ciotola a parte, montate a neve ben ferma gli albumi con l'altra metà dello zucchero. Incorporate i due composti amalgamandoli delicatamente per non smontarli. Per fare questo usate un cucchiaio di legno e mescolate dal basso verso l'alto.

Nel frattempo accendete il forno per preriscaldarlo. Foderate una teglia con la carta forno. Prelevate l'impasto e trasferitelo in una sacca da pasticcere fornita di beccuccio liscio.

Formate delle lingue delle dimensioni tipiche di un savoiardo. Abbiate cura di distanziarle in quanto in cottura tenderanno ad aumentare di volume. Terminate l'impasto e spolverate la superficie dei biscotti con lo zucchero semolato.

Lasciate che i savoiardi riposino per 10 minuti prima di infornarli. Infornate i biscotti a 160 gradi per circa 20 minuti in modalità statica. Raggiungete la giusta doratura altrimenti, una volta sfornati, collasseranno su se stessi.

Sfornateli e lasciateli raffreddare prima di staccarli dalla carta da forno.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto