Savoiardi

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Cominciate lavorando in una ciotola molto capiente i tuorli con metà quantitativo di zucchero. Mescolate con l'aiuto delle fruste elettriche ottenendo un impasto spumoso e liscio. Aggiungete al composto la farina, versandola poca per volta insieme alla fecola di patate.
In una ciotola a parte, montate a neve ben ferma gli albumi con l'altra metà dello zucchero. Incorporate i due composti amalgamandoli delicatamente per non smontarli. Per fare questo usate un cucchiaio di legno e mescolate dal basso verso l'alto.
Nel frattempo accendete il forno per preriscaldarlo. Foderate una teglia con la carta forno. Prelevate l'impasto e trasferitelo in una sacca da pasticcere fornita di beccuccio liscio.
Formate delle lingue delle dimensioni tipiche di un savoiardo. Abbiate cura di distanziarle in quanto in cottura tenderanno ad aumentare di volume. Terminate l'impasto e spolverate la superficie dei biscotti con lo zucchero semolato.
Lasciate che i savoiardi riposino per 10 minuti prima di infornarli. Infornate i biscotti a 160 gradi per circa 20 minuti in modalità statica. Raggiungete la giusta doratura altrimenti, una volta sfornati, collasseranno su se stessi.
Sfornateli e lasciateli raffreddare prima di staccarli dalla carta da forno.