Seguici su:

Sbriciolata all'Albicocca

Sbriciolata all'Albicocca
5

Descrizione

Con la ricetta di oggi, vi mostriamo come preparare una golosa ricetta : la Sbriciolata all'Albicocca. La torta sbriciolata, conosciuta anche come crumble è un dolce tipico inglese che può essere farcito con la confettura che più vi piace, come ad esempio il crumble di mele o il crumble di pesche.

Ho voluto proporvi questa sbriciolata con la confettura di albicocca perché trovo che la dolcezza di questi frutti doni un gusto delicato e fresco a questo dolce. Provatelo vi piacerà tantissimo!  E' un dolce particolare ma sempre di grande effetto. Se siete interessati ad altre golose ricette per preparare dolci, torte, dolcetti e simili, consultate la nostra apposita categoria cliccando questo link.

Ingredienti

Procedimento

Iniziate preparando la farcitura alle albicocche. Lavate i frutti sotto l'acqua corrente, se preferite togliete la buccia e tagliateli a metà in modo da eliminare il nocciolo. In una padella fate fondere il burro per qualche minuto e aggiungete le albicocche. Aggiungete lo zucchero e la vanillina e fate cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.

Quando la composta sarà pronta, toglietela dal fuoco. Nel frattempo, preparate la pasta frolla, in una ciotola amalgamate il burro con la farina, il lievito, la vanillina e lo zucchero. Quando il composto inizierà a diventare granuloso, aggiungete le uova.

Impastate bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Formate una palla con l'impasto, avvolgetela nella pellicola da cucina e fatela riposare in frigorifero per almeno un'ora. Imburrate una teglia tonda, vi potete usarne anche una rettangolare, con i bordi leggermente alti.

Togliete la frolla dal frigo e dividetela a metà. Con l'aiuto di un mattarello stendete la prima metà su una spianatoia infarinata e poi sistematela sul fondo della taglia imburrata. Bucherellate tutto il fondo con una forchetta.

Stendeteci sopra uno strato di composta di albicocche. Ricoprite con l'altra metà della pasta frolla, per ottenere l'effetto “sbriciolato” dovete lavorare la pasta frolla con le dita. Mettete la vostra sbriciolata in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. A fine cottura la vostra sbriciolata sarà pronta da gustare!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto