Seguici su:

Scaloppine di Pollo ai Funghi, Cremose e Tenere

Scaloppine di pollo ai funghi
4.3

Descrizione

Un secondo piatto dal grande gusto e facile da preparare: le scaloppine di pollo ai funghi. Si tratta di un secondo sfizioso che unisce il sapore del pollo con quello dei funghi per una preparazione che sa di autunno. Solitamente le scaloppine vengono realizzate con carne di manzo o vitello, in questo caso invece abbiamo deciso di farle con del pollo: si tratta di una carne che può essere utilizzata per molteplici preparazioni. Dalla semplice cotolettaalla scaloppina appunto, magari con l’aggiunta dei funghi che rendono ancora più gustoso questo piatto.

Ricetta Scaloppine di Pollo ai Funghi

Le scaloppine ai funghi con pollo si prestano bene per qualsiasi tipo di occasione: dalla semplice cena settimanale ad un pranzo più corposo, come può essere quello domenicale. Per preparare le scaloppine di pollo ai funghi si possono utilizzare quelli freschi: preferisco gli champignon, per il loro gusto delicato ma non è detto che non si possano scegliere i porcini, anche se in questo caso la quantità dovrà essere minore in quanto il loro sapore è più deciso. Dalla preparazione molto semplice e veloce, le scaloppine di pollo con funghi non richiedono nessuna particolare abilità se non quella di impanare le fettine di pollo e lasciarle dorare in padella prima di aggiungere anche i funghi. Semplice, non è vero?
L’alternativa alla scaloppina è il petto di pollo con funghi, altro secondo piatto che fa della facilità di preparazione uno dei suoi punti di forza. Ma è il momento di passare alla ricetta e vedere come preparare le scaloppine di pollo ai funghi: niente di complicato, ma sarà ancora tutto più semplice se seguite passo dopo passo il nostro procedimento.

Conservazione della Scaloppine di Pollo ai Funghi

Meglio consumarle subito. In alternativa potete conservarle per un giorno in frigorifero in un contenitore salvafreschezza.
Vi consiglio anche le seguenti ricette: funghi e patate, petto di pollo al limone e la cotoletta di pollo al forno. Buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Scaloppine di pollo ai funghi preparazione 1
1
Scaloppine di pollo ai funghi preparazione 2
2
Scaloppine di pollo ai funghi preparazione 3
3

1Preparate i funghi champignon. Insaporite, quindi, l'olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio, unite i funghi e fateli cuocere per una ventina di minuti.  Verso fine cottura unirete il sale ed il prezzemolo. 2Intanto, passate le fettine di petto di pollo nella farina.3Fatele rosolare, rigirandole in cottura, in un breve giro d'olio extravergine d'oliva.

Scaloppine di pollo ai funghi preparazione 4
4
Scaloppine di pollo ai funghi preparazione 5
5
Scaloppine di pollo ai funghi preparazione 6
6

4Sfumate con col succo di 1/2 limone (anche un poco meno).5Versate i funghi nella padella, unite un pizzico di sale, del prezzemolo fresco e fate insaporire per 1 minuto.6Fate le porzioni e conditele con fondo di cottura cremoso.

Scaloppine di pollo ai funghi preparazione 7
7

7Le vostre scaloppine di pollo ai funghi sono pronte per essere servite. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    02/07/2022 20:34:34

  • voto 3 su 5 voto 3 su 5 voto 3 su 5

    Anonimo

    Gustosa ricetta

    20/10/2019 01:20:50  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/10/2019 20:56:36

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/10/2019 14:45:03

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto