Le scaloppine di vitello

Descrizione
Come preparare le scaloppine di vitello
Ad accompagnare le scaloppine di vitello si possono scegliere i contorni in base ai propri gusti: le patate sono quelle che vanno per la maggiore ed allora proponetele al forno o anche come purè o ancora, fritte che non dispiacciono mai. Possibile anche abbinare le scaloppine con la classica insalata: un’accoppiata fresca, adatta in qualsiasi periodo dell’anno.La resa delle scaloppine di vitello dipende ovviamente anche dalla qualità della carne: importante scegliere fettine sottili, tenere e senza grasso, in modo da gustare appieno questo tradizionale secondo piatto. La scaloppina al vino bianco contiene circa 300 calorie (per 150 grammi di carne) e può essere fatta anche con carne di maiale, ovviamente le caratteristiche della fettina dovranno essere le stesse. Ma ora concentriamoci sulla nostra ricetta e vediamo come preparare alla perfezione le scaloppine di vitello: vi lascio al procedimento completo che vi accompagnerà, passo dopo passo, alla realizzazione di un secondo piatto semplice e veloce. Buona lettura e buona preparazione.
Preferite le carni bianche? Allora date un'occhiata alle scaloppine di tacchino al limone ed alle scaloppine di pollo ai funghi!
Conservazione
Le scaloppine di vitello vanno gustate appena pronte. Se vi dovessero avanzare, riponetele in frigorifero chiuse in un contenitore di vetro salvafreschezza, e consumatele entro un giorno.Ingredienti
- 4 fette di Fesa di Vitello ( 300 grammi)
- 10 gr. di Burro
- 2 cucchiai d'Olio extravergine d' Oliva
- Farina 00 q.b.
- Sale q.b.
- 1/2 bicchiere di Vino bianco (50 ml.)
Procedimento



1Infarinate le fettine di vitello da ambo i lati.2Fate fondere il burro nell'olio.3Trasferite le fettine di vitello nella padella col condimento.



4Fatele cuocere 2 minuti per lato a fiamma medio-alta.5Salate e versate il vino nella padella.6Lasciate cuocere per 2, 3 minuti, fino a quando il condimento diventerà cremoso.

7La vostre scaloppine di vitello sono pronte per essere gustate. Buon appetito!