Seguici su:

Le scaloppine di vitello

Scaloppine di vitello
4.9

Descrizione

Le scaloppine di vitello ci portano immediatamente a Milano: è questa la patria di un secondo piatto decisamente semplice e veloce da preparare. Una ricetta leggera e gustosa, ideale per i pasti di tutti i giorni ma non meno adatta per qualche festa speciale: chi non ha mai presentato una scaloppina di vitello nel menu di qualche ricorrenza particolare? Questa ricetta presenta diverse varianti: le classiche scaloppine di vitello al vino bianco, tipicamente milanesi anche se ormai diffuse in tutta Italia, possono essere considerate la versione tradizionale, insieme alla scaloppina al limone (ottima anche la versione leggera delle scaloppine al limone senza burro). Ma non mancano anche versioni originali e un po’ più particolari: ad esempio vino bianco o limone possono essere sostituiti da una birra bionda, senza schiuma.

Come preparare le scaloppine di vitello

Ad accompagnare le scaloppine di vitello si possono scegliere i contorni in base ai propri gusti: le patate sono quelle che vanno per la maggiore ed allora proponetele al forno o anche come purè o ancora, fritte che non dispiacciono mai. Possibile anche abbinare le scaloppine con la classica insalata: un’accoppiata fresca, adatta in qualsiasi periodo dell’anno.
La resa delle scaloppine di vitello dipende ovviamente anche dalla qualità della carne: importante scegliere fettine sottili, tenere e senza grasso, in modo da gustare appieno questo tradizionale secondo piatto. La scaloppina al vino bianco contiene circa 300 calorie (per 150 grammi di carne) e può essere fatta anche con carne di maiale, ovviamente le caratteristiche della fettina dovranno essere le stesse. Ma ora concentriamoci sulla nostra ricetta e vediamo come preparare alla perfezione le scaloppine di vitello: vi lascio al procedimento completo che vi accompagnerà, passo dopo passo, alla realizzazione di un secondo piatto semplice e veloce. Buona lettura e buona preparazione.
Preferite le carni bianche? Allora date un'occhiata alle scaloppine di tacchino al limone ed alle scaloppine di pollo ai funghi!

Conservazione

Le scaloppine di vitello vanno gustate appena pronte. Se vi dovessero avanzare, riponetele in frigorifero chiuse in un contenitore di vetro salvafreschezza, e consumatele entro un giorno.

Ingredienti

Procedimento

Scaloppine di vitello preparazione 1
1
Scaloppine di vitello preparazione 2
2
Scaloppine di vitello preparazione 3
3

1Infarinate le fettine di vitello da ambo i lati.2Fate fondere il burro nell'olio.3Trasferite le fettine di vitello nella padella col condimento.

Scaloppine di vitello preparazione 4
4
Scaloppine di vitello preparazione 5
5
Scaloppine di vitello preparazione 6
6

4Fatele cuocere 2 minuti per lato a fiamma medio-alta.5Salate e versate il vino nella padella.6Lasciate cuocere per 2, 3 minuti, fino a quando il condimento diventerà cremoso.

Scaloppine di vitello preparazione 7
7

7La vostre scaloppine di vitello sono pronte per essere gustate. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    16/02/2025 11:24:19

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/09/2023 17:00:00

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/03/2023 19:24:17

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/01/2023 10:40:24

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/09/2022 05:40:11

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/03/2022 19:40:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/02/2022 17:36:45

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/11/2019 21:26:30

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/11/2019 18:50:13

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    11/11/2019 18:00:18

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/11/2019 17:56:41

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/11/2019 17:38:53

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/11/2019 17:38:35

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/11/2019 17:38:13

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/11/2019 11:15:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto