Scampi in padella

Descrizione
Ricetta scampi in padella
Se volete sapere come cucinare gli scampi in padella, sappiate che questa ricetta vi richiederà pochi ingredienti. Scampi a parte, e ci mancherebbe, serviranno soltanto olio, aglio, peperoncino e qualche pomodoro; volendo si può aggiungere anche del vino a seconda dei gusti. Una ricetta davvero molto semplice da preparare, un secondo piatto ricco di gusto e adatto anche a chi deve preparare un pranzo o una cena in fretta e furia. Unica piccola controindicazione è che bisognerà pulire gli scampi: basterà eliminare il filo intestinale prima di metterli in padella e cucinarli. Un’ultima avvertenza prima di lasciarvi alla ricetta completa: gli scampi in padella richiedono un breve tempo di cottura. Preferibile quindi cucinarli al momento di servirli in modo da gustarseli in tutta la loro bontà. Ormai ci siamo, mi faccio da parte. Siete pronti per leggere la nostra ricetta degli scampi in padella: vi lascio allora, buona lettura e buona preparazione!Vi consiglio anche la ricetta degli scampi gratinati!
Ingredienti
Procedimento



1Pulite gli scampi: incideteli fino alla testa e rimuovete il filo nero dalla polpa.2Con delle forbici fate un taglio sul carapace lungo il ventre e poi sciacquateli sotto acqua corrente.3Fate soffriggere in olio extravergine d'oliva uno spicchio d'aglio schiacciato ed un peperoncino secco poi unite gli scampi e lasciateli insaporire nell'olio per un paio di minuti.



4Aggiungete i pomodori puliti e tagliati in 2 e una piccola presa di sale: lasciate insaporire per un'altro minuto a fiamma vivace.5Addizionate poca acqua e portate a cottura (12, 13 minuti).6Completate con prezzemolo fresco tritato al momento.

7Ora potete servire gli scampi in padella. Buon appetito!